Ciao a tutte, com’è iniziato, per voi, questo mese di febbraio? State riuscendo a vivere bene in casa in questo periodo ? Anche voi, forse, faticate a credere quanto sia cambiata la vostra vita in pochissimo tempo. In un anno normale, a inizio febbraio, avrei raccolto idee sulla moda primavera-estate, su possibili nuovi acquisti e soprattutto tante idee di viaggio. Purtroppo, come tutte sappiamo il mondo è cambiato – e con lui la vita della grande maggioranza di noi. Magari come me avete cambiato completamente le tue routine di tutti i giorni e hai anche dovuto accantonare qualche bel progetto. ![]() Certo, ogni giorno è una bella girandola di sensazioni: inquieta e triste per quello che sta succedendo, frustrata per quello che non posso fare. Ma anche ottimista, positiva, troppo occupata per pensare, almeno per la maggior parte del tempo. Quello che mi sta aiutando in questi giorni è che – anche se con meno limitazioni e in circostanze decisamente più felici – questa situazione io l’ho già vissuta. Circa 22 anni fa, quando è nato il mio primo figlio, mi sono trovata di fronte a una scelta: rientrare al mio lavoro di dipendente dopo 8 settimane di congedo maternità, (allora, in Svizzera, le regole erano queste), affidando il mio bambino di poche settimane a un nido o a una perfetta estranea. Oppure, mettermi in proprio, aprire una mia società e farlo in fretta. Così ho iniziato: mi sono creata l’ufficio in casa e, prima ancora che mio figlio nascesse, avevo già 2 grossi clienti, per cui lavoro ancora oggi. È stato durante quel periodo che ho dovuto sviluppare, dal nulla, una nuova routine, nuove abitudini. Lavoravo da casa per la prima volta e ho scoperto molto in fretta che stare tutto il giorno in pigiama o in tuta non funzionava, per me. Non solo influenzava negativamente il mio aspetto (il che sarebbe stato decisamente il minore dei problemi!). Ma ho iniziato subito a notare che faceva malissimo anche alla mia motivazione, alla mia produttività e alla mia felicità. Questo mi ha portato a stabilire una nuova routine quotidiana e a rispettarla. Ogni mattina mi ritagliavo un po’ di tempo per prepararmi per la giornata (lavorativa e di mamma) e cercavo di vivere con intenzione ogni nuovo giorno. Quando lavoravo in un ufficio, tutto questo era banalissimo: dovevo essere lì per le 8 e andarmene alle 6, un gioco da ragazzi. Il mio tempo al mattino era concentrato sul prepararmi e uscire dalla porta di casa. Così ho creato questa raccolta di materiale, che comprende anche video, link a materiale di approfondimento e alcune schede promemoria e copre ogni aspetto della vita a casa, per farne uno strumento pratico e utile a molte persone che, come me, si trovano a vivere a casa 24 ore al giorno, ogni giorno. ![]() Nasce così il nuovo manuale, dal titolo molto semplice: “Stare bene a casa”.LO TROVI QUI Il titolo è volutamente semplice, perché se è vero che stiamo vivendo in circostanze davvero insolite e inquietanti, è vero che vivere bene a casa propria, con un senso di normalità, ottimismo e positività (che di sicuro non è leggerezza) è importante sempre.E molti dei consigli contenuti nel manuale, perciò, sono validi sempre, ma in particolare adesso. Ci ho messo tutte, proprio tutte le risorse che pensavo potessero essere utili adesso, in questo momento, per stare bene a casa, da sole e in famiglia, lavorando o a riposo. ![]() E poi ho integrato tutte le altre risorse utili che avevo su questi temi: video, piccole guide di approfondimento su alcuni degli argomenti toccati, da stampare o scaricare, ma anche schede e promemoria (persino un paio di fogli di calcolo per calcolare un budget e tenere nota delle tue spese) e altro materiale speciale, in parte inedito. In ogni caso, qualunque sia la tua routine, costruisci il tuo programma facendo di te stessa una priorità. Programma un po’ di tempo per prenderti cura di te stessa, e non solo in senso estetico. Decidi quali sono le attività “non negoziabili” da svolgere ogni giorno e fanne una priorità. Tutto il resto, poi, sarà molto più facile e leggero. Cerca di mantenere la tua routine quotidiana, ogni giorno, ma almeno dal lunedì al venerdì. Attieniti al tuo programma, ma pianifica anche delle pause – proprio come se uscissi di casa ogni giorno, come facevi prima. È importante! Ti auguro una settimana piacevole e ricca di belle cose, mentre navighiamo insieme in questi tempi difficili ! ![]() Prodotto digitale acquistabile con PayPal o carta di credito. Prezzo speciale valido fino a domenica 5 aprile. Approfitta delle lunghe giornate a casa per prenderti cura di te stessa, curare il tuo guardaroba e giocare con il tuo stile anche a casa. Preparati alla liberazione dall’isolamento! Se il tuo obiettivo è una ripresa nel pieno della forma, prendendoti cura di te e volendoti un po’ più bene, scopri i corsi e manuali di No Time for Style. |

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Sono PRODOTTI DIGITALI, per cui:
– li compri e 5 minuti sono già da te, pronti per essere scaricati e stampati, ma anche letti e consultati su PC, tablet o sul cellulare
– li puoi avere sempre con te – a casa, rilegati, come hanno fatto tante lettrici, ma anche comodamente sul tuo cellulare o sul tablet
– hai accesso facilmente, tramite i link, anche a video, articoli ecc.

Alcuni link utili per trovare online tutto quello che ti occorre:
Su Amicafarmacia, trovi tutto quello che ti occorre (sia a livello di farmaci che di cosmetici da farmacia) senza doverti muovere da casa.
Amazon come sempre ha tutto, dalle necessità a tutto per il nostro intrattenimento a casa. Può essere un buon momento per abbonarsi a Prime e beneficiare di tutti i vantaggi, per esempio.
Sembra brutto parlare di cose futili adesso, ma purtroppo i cosmetici finiscono anche adesso, anche quelli di cui non posso fare a meno.
Ho preso perciò su Lookfantastic prodotti cosmetici che mi occorreranno nelle prossime settimane, come uno spray per coprire la ricrescita.
Su ASOS, infine, trovi una vastissima scelta di completi e capi da casa e tutto quello che ti occorre per l’attività sportiva casalinga.
Segnalo infine su Vestiaire Collective, una bellissima iniziativa benefica, la Coronavirus Charity Sale, con tantissimi oggetti in vendita. E con il codice WELCOME21 risparmi 17 EUR sui primi 200 spesi.
Rispondi