Mi sento un po’ strana a scrivere un post sulle tendenze scarpe autunno inverno, perché nella classifica delle mie passioni modaiole si trovano solitamente abbastanza in fondo.
Non che non mi piacciano le scarpe, ma solo raramente solleticano i miei istinti più bassi; insomma, è senz’altro un settore del guardaroba in cui riesco a essere più spartana e razionale che in altri!
Leggendo comunque un po’ di articoli sulla moda dell’autunno inverno 2018 2019, ho trovato una moltitudine di informazioni, spunti, foto tratte dalle collezioni, ma in molti casi si trattava di informazioni confuse e frammentate e di modelli estremi, seppure bellissimi.
Da qui l’idea di “tradurre” le tendenze in fatto di scarpe e stivali per l’autunno inverno in un numero ristretto di trend “forti” che saranno probabilmente quelli che vedremo effettivamente ai piedi delle donne del pianeta.
Naturalmente, quelle che propongo sono solo alcune tra le molte tendenze della stagione, alcune delle quali riproposte dalla stagione scorsa: stivali cuissardes aderenti; stivali e stivaletti di ispirazione western; scarpe di ogni tipo in fantasie animalier; decolleté riccamente decorate, con stampe particolari, fibbie e altre decorazioni; stivali stringati e chi più ne ha più ne metta (letteralmente).
Io mi sono limitata a sceglierne cinque, quelle secondo me più facilmente integrabili nel guardaroba di tutti i giorni e anche adattabili a stili diversi.
Principali tendenze scarpe autunno inverno:
1 – PUNTE, PUNTE, PUNTE
Tutte le immagini sono tratte da Pinterest
Quest’anno assistiamo a una profusione di scarpe a punta (e a una quasi totale scomparsa delle altre opzioni, fatte salve le punte squadrate in alcuni modelli) che si estende dalle ballerine fino agli stivali alti.
I modelli più innovativi sono probabilmente le decolleté a punta con tacco medio squadrato e cinturino, che coniugano eleganza e attualità, ma anche gli stivali a gambale alto e leggermente morbido.
Dove comprarli (fare clic sull’immagine):
2 – MOCASSINI
Già presenti da qualche stagione, i mocassini tornano anche quest’anno. Oltre ai già presenti “mocassini ciabatta” Gucci style, pare che li vedremo soprattutto in versione a tacco medio e squadrato e a punta altrettanto squadrata.
Una variante decisamente trendy è costituita dal mocassino animalier, che si sposa con un’altra tendenza forte della stagione.
Personalmente investirei in un mocassino nero a tacco medio-alto come quello di Gucci in velluto qui sopra, bello e versatile, ma anche portabilissimo.
Dove comprarli (fare clic sull’immagine):
3 – STIVALI A GAMBALE ARRICCIATO
Questo trend è abbastanza nuovo e, per me, anche molto gradito. Gli stivali a gambale morbido, o arricciato o crushed, infatti, fanno decisamente un bella gamba e questo un po’ a tutte: fanno infatti apparire più definita la gamba magra e slanciano quella un po’ più tornita.
Ho già qualcosa, ma mi piacerebbe decisamente bissare, magari con il modello in pelle Stradivarius che ho linkato qui sotto!
Dove comprarli (cliccare sull’immagine):
Modello in pelle bellissimo di Stradivarius (già messo in wishlist):
4 – SOCK BOOTIES
Ho scelto di parlarne perché è un tipo di calzatura che ho già adottato la scorsa stagione, per cui ne conosco molto bene i vantaggi.
I sock booties, gli stivaletti-calzino insomma, sono un’alternativa interessante al classico tronchetto, soprattutto per chi ama tagli un po’ particolari come abiti midi e maxi un po’ ampi, pantaloni ampi e cropped, culottes ecc.
Il loro pregio principale, infatti, è quello di valorizzare e assottigliare la caviglia, evitando l’effetto “tronco” sempre in agguato con certe linee.
5 – TRONCHETTI COME SE PIOVESSE
Ovviamente non si tratta di un nuovo trend, visto che i tronchetti, o ankle boots, sono presenti nel nostro guardaroba ormai da molte stagioni.
Il loro successo è sicuramente dettato dalla loro incredibile praticità e versatilità: sono comodi e vanno praticamente con tutto!
Tra le novità di stagione, li troviamo riproposti in stampe particolari, decorati riccamente (catene, perle, pietre – Gucci docet), in velluto, con tacchi e punte squadrati, ma soprattutto in versione animalier (trionfano il leopardato e i pitonato) oppure rossi.
Dove comprarli (cliccare sull’immagine):
Se volete essere aggiornate su tutte le novità di questo blog, vi invito a iscrivervi alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti (qui sotto o a fianco, basta inserire nome di battesimo ed e-mail) e a seguire la mia pagina Facebook e le mie bacheche Pinterest , il mio profilo Instagram o direttamente i nuovi post del blog su Bloglovin! Vi aspetto e, a chi come me ha finito le vacanze per un po’, auguro una splendida ripresa!
Rispondi