• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
No Time For Style

No Time For Style

14 Gennaio 2021 · 12 Comments

Moda over 40: cinque icone di stile e alcune idee da rubare

Moda

Credit: tutte le immagini sono tratte da Pinterest

Ho sempre pensato che una donna debba sentirsi libera di vestirsi come vuole e questo a prescindere dall’età, ma è indubbiamente vero che più cresciamo come persone e più siamo consapevoli di chi siamo e di quale immagine di noi vogliamo presentare al mondo, look inclusi.

Fortunatamente, in un momento imprecisato di questo processo, gli eventuali complessi e i falsi problemi legati al nostro corpo e al nostro stile cessano spesso di esistere o quanto meno si attenuano e tendiamo a vestirci sempre più per noi stesse.

Detto questo, almeno per me, vestirsi dopo i 40 o i 50 non significa necessariamente far finta che nulla sia cambiato a livello fisico, ma anche mentale, perché non è quasi mai vero e sarebbe un po’ come nascondere la testa nella sabbia. Per questo, etichette come “moda over 40” o “stile over 50” non mi fanno particolare effetto o paura, non le considero una sorta di sconfitta quando cerco nuove fonti di ispirazione modaiola.

In ogni caso, mai come oggi l’offerta di brand e negozi, soprattutto online store, che vendono capi e accessori assolutamente moderni e contemporanei, ma anche capace di adattarsi alle esigenze di noi donne over 40, non è mai stata tanto vasta!


Personalmente, molto spesso mi ritrovo a fare shopping con successo e soddisfazione in particolare in questi online store:

  • ASOS, una scelta vastissima adatta non solo alle giovanissime, ma sempre fresca e aggiornatissima sulle ultime tendenze. Adoro!
  • Stylight. com – online store “alto di gamma” per capi e accessori firmati con spedizione internazionale e un servizio rapido ed eccellente. Sempre aggiornatissima sui brand del lusso, tiene però anche molti marchi dall’eccellente rapporto qualità/prezzo, come Orciani, Michael Kors, Pinko e molti altri.
  • Inoltre, recentemente ho fatto acquisti mirati a prezzi eccellenti anche QUI. Utile e conveniente soprattutto per: scarpe, anche di marca e firmate (io ci trovo regolarmente Sam Edelman e Steve Madden al miglior prezzo e in tutte le taglie); abitini estivi o da mare; costumi; abbigliamento sportivo e del tempo libero 
  • Per gli acquisti “importanti”, consiglio assolutamente Farfetch: di meglio non c’è!

Ed è sempre per questo, tra l’altro, che ho deciso di pubblicare due strumenti utilissimi per vestire bene anche dopo i 40 anni :

Il miglior libro di decluttering e stile
  • prima, con “The Chic Factor“, il libro di stile e gestione del guardaroba ispirato a questo blog: per dimostrare che anche a 40, 50 e 60 anni possiamo davvero indossare quello che più ci piace e avere lo stile più fantastico e chic di sempre (senza spendere troppo): perché ci conosciamo meglio che a 20 anni e sappiamo bene che si può essere chic e affascinanti a ogni età. 
cambio di stagione negli armadi
  • poi, sull’onda del successo di oltre 1000 copie vendute di The Chic Factor, con il nuovo, bellissimo e super efficace Corso pratico di stile e gestione del guardaroba (manuale + video introduttivo + tanti esercizi e giochi di moda da mettere subito in pratica + un po’ di analisi personalizzata del vostro stile e guardaroba), che trasforma il vostro guardaroba e vi permette di creare infiniti nuovi outfit, per essere super chic a ogni età. 
Moda over 40

Una bellissima Michelle Pfeiffer (tutte le foto sono tratte da Pinterest)

Ho pensato perciò che che potrebbe essere interessante parlare più spesso di questi argomenti anche qui sul blog e oggi vorrei farlo presentandovi cinque donne secondo me di classe, vere icone di stile, che hanno superato (in qualche caso abbondantemente) i 40 e spesso anche i 50 ma rimangono bellissime, eleganti e affascinanti.

EMMANUELLE ALT (51)

moda over 40 icone di stile

Emmanuelle Alt, classe 1967, è stata direttrice di Vogue Parigi ed è considerata un’icona dello stile francese, classico e sobrio, che ingloba però tendenze e capi più sofisticati e questo a dispetto dell’età. Il suo stile, tipicamente parigino, è fatto di linee semplici, sobrie e pulite e di tinte neutre, ma con un tocco rock. I capi che privilegia sono blazer, T-shirt e jeans, che abbina talvolta a tocchi più grintosi e particolari.

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.
Credit: Emmanuelle Alt via Pinterest

moda over 40 emmanuelle alt

Emmanuelle Alt, foto via Pinterest

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.
moda over 40 icone di stile

L’idea da copiare: 1. Elevare un look “Skinny + T-shirt” con un bel blazer: fa subito un altro effetto. 2. Stesso look, altra soluzione per renderlo speciale: un paio di scarpe o di sandali a tacco alto e soprattutto particolare e favoloso!

Qui trovate un’ampia scelta di T-shirt, di ottima qualità, le compro sempre su Asos, spesso in pacco multiplo. Asos è una risorsa anche per sandali particolari, ad esempio questi , questi e questi.  

CAMERON DIAZ (45)

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.

Outfit over 40: Cameron Diaz

C’è da dire che quando una donna è così bella e ha un fisico così spaziale potrebbe tranquillamente fare da icona fashion anche alle ventenni. Ma lei, classe 1972, di anni ne ha comunque quasi 46, portati benissimo. Lo stile dell’attrice è tipicamente californian chic, con un vibe disteso e rilassato che ne sottolinea però tutti i punti forti. Cameron infatti sa bene come vestirsi per essere sempre bellissima e sexy. Pur potendosi permettere di indossare anche un minuscolo microbikini, conosce bene il segreto della sobrietà e della semplicità per valorizzare al massimo la sua bellezza.

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.

 

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.

 

L’idea da copiare: 1. Se avete belle curve, prediligete look monocromatici: sapranno valorizzarvi al massimo, slanciarvi e snellirvi in un colpo solo senza mai farvi apparire volgari. E per illuminarli e renderli originali basta davvero poco, come dimostrano i suoi look. 2. Il capello sciolto, lunghetto e un po’ selvaggio: over 40 in genere ringiovanisce ben più di una perfetta messa in piega, che spesso risulta un po’ “ingessata”. 3. Il potere di un rossetto colorato e luminoso: più difficile da portare del nude, ma se si azzecca la sfumatura giusta toglie anni.

Qui trovate una selezione di fantastici rossetti.  

 

INÈS DE LA FRESSANGE (61)

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.
Come vestirsi dopo i 40 anni: Inès de la Fressange

Classe 1957, Inès de la Fressange è un’icona di stile di fama mondiale da oltre trent’anni. Ex modella, stilista, autrice di bestseller di moda e “it girl”, ha anche la fortuna sfacciata di conservare un fisico androgino e asciutto e di dimostrare molti anni in meno. La divina Inès è un altro modello di stile tipicamente parigino, fatto di linee sobrie e classiche, di tinte neutre sapientemente accostate, ma anche di tocchi di colore ad effetto.

Inès de la Fressange è inoltre maestra nell’arte tutta francese di apparire vagamente finto-sciatta, con i capelli spettinati ad arte, il trucco vedo-non-vedo – un look che in realtà richiede tempo e grande abilità. Tra i suoi capi preferiti ancora il blazer, moltissimi pantaloni (anche colorati) e la camicia di taglio maschile dallo stile senza tempo.

moda over 50 icone di stile
Credit: Inès de la Fressange via Pinterest

 

moda over 40 inès de la fressange
Inès de la Fressange. Foto via Pinterest.

 

L’idea da copiare: 1. Sfruttate tutto il potere di un buon basic, soprattutto se vi veste a pennello. 2. Indulgete pure nel vostro amore per le tinte neutre – e poi, quando non se l’aspettano, stendeteli tutti con un singolo capo in un colore super vivace!

Qui , qui , qui e qui una selezione di jeans colorati. Per la classica camicia bianca o azzurra, vedi anche qui!  

SANDRA BULLOCK (53)

Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.

Uno splendido outfit in blu cobalto

Anche se generalmente non compare generalmente nelle top ten delle icone di stile di fama mondiale, adoro lo stile di quest’attrice e trovo che, anche sul piano fisico, stia diventando sempre più bella con l’età. Una che invecchia bene, insomma. Del suo stile mi piace soprattutto la capacità di abbinare capi classici e moderni con capi e accessori causal dall’impronta spiccatamente californiana, come le sneakers o una maglietta rock.

Outfit di Sandra Bullock: splendida over 40
moda over 50 icone di stile

Outfit di Sandra Bullock: splendida over 40
Moda over 40: consigli di moda a 40 anni. Come vestirsi a 40 anni.

L’idea da copiare: 1. Vestirsi in base all’occasione: non c’è bisogno di agghindarsi troppo per andare a fare la spesa e una sexiness troppo voluta, a volte, invecchia. 2. Mostrare un pochino di pelle, con classe ed eleganza, rende sexy a ogni età. 3. Il total look monocromatico slancia ed è sempre elegantissimo, anche in un colore forte come il blu cobalto.

 

CARINE ROITFELD (63)

Outfit over 50
Carine Roitfeld: splendida over 60

Per la serie “splendide a ogni età“, concludo questa carrellata di icone di moda over 40 con la più anziana del gruppo, che è anche una delle mie preferite di sempre: Carine Roitfeld. Ex direttrice di Vogue Parigi, musa di designer come Tom Ford e Riccardo Tisci, Carine Roitfeld ha fatto del suo stile sofisticato un vero marchio di fabbrica.

Nel suo guardaroba non mancano le gonne al ginocchio, che indossa con grandissima classe, ma anche bluse di seta, abiti in pizzo e blazer impeccabili, mixati ad accessori classici e pantaloni in pelle o capi animalier. Il tutto smorzato da un ampio ricorso a sfumature neutre come il nero e il grigio e alle linee sobrie, con tocchi di colore ed effetti metallici.

Outfit over 50
moda over 50 icone di stile
moda over 50 icone di stile

 

L’idea da copiare: 1. La pencil skirt sta bene ed è sexy e femminile a ogni età, basta abbinarla in modo grintoso. 2. Non c’è bisogno di rinunciare a un tocco rock o animalier dopo i 40 (e neppure prima). Basta indossarlo con classe ed eleganza, abbinandolo a capi classici e a tonalità neutre e chic. 3. Invece di percorrere la via delle labbrone, dei lifting estremi e dei ritocchini visibilissimi, l’iconica Carine abbraccia fino in fondo il suo animo un po’ rock chic e non nasconde gli anni con la chirurgia. Cosa c’è di più chic, elegante e sicuro di sé?

Per una bella selezione di gonne a tubino vedi qui.

Se questo post di è piaciuto, salvalo su Pinterest:

moda over 40
Foto via Pinterest.

 

Over 40/50 e appassionata di moda? Guarda anche questo video!

Qual è il tuo stile? Scoprilo co questo video!

Ora tocca a te! Crea la tua piccola boutique di lusso e infiniti nuovi outfit con quello che hai già!

corso di stile
SCOPRI I DETTAGLI E IL PROGRAMMA

Il nuovo e bellissimo libro di stile e gestione del guardaroba per vestirsi bene con poco. Bestseller su Amazon.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Guadagnare con un blog in 12 mesi: tutto quello che devi sapere
Post successivo: Finanza personale: come funziona la previdenza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giulia dice

    7 Giugno 2018 alle 14:56

    Bellissimo questo post! Nonostante non sia ancora al giro di boa dei 40 (ma a quello che a me sembra altrettanto temibile dei 30 sì), è sempre meraviglioso vedere che anche andando avanti con l’età si può avere un fascino disarmante! Hai tra l’altro incluso la mia “triade di francesi” del cuore: Emanuelle, Carine e Inès. Praticamente il mio life goal 🙂 Bravissima come sempre!

    Rispondi
    • notime dice

      7 Giugno 2018 alle 15:10

      Grazie Giulia, mi fa piacere! Neanche 30? Sei una bambina ancora, beata te! 🙂 Anch’io amo molto lo stile di queste tre donne, mentre (se ne discuteva proprio ieri) trovo un po’ antipatico l’atteggiamento di superiorità stile “le francesi non ingrassano/non invecchiano/a differenza delle altre europee sono belle anche in jeans e T-Shirt e le altre no ecc.” , direi che dipende! 🙂

      Rispondi
  2. Francesca Romana Capizzi dice

    7 Giugno 2018 alle 20:04

    Ma solo io dimostro tutti i miei 47 anni???
    Comunque io continuo a volermi vestire bene, penso anzi di vestirmi meglio di quand avevo 20 anni!
    Don’t Call Me Fashion Blogger
    Facebook
    Bloglovin’

    Rispondi
    • notime dice

      8 Giugno 2018 alle 10:26

      Non li dimostri affatto!! Anch’io credo di essermi evoluta, dai 20-30, ho avuto una fase in cui, deformata dal lavoro, vestivo troppo formale anche nel tempo libero, terribile a ripensarci! 🙂

      Rispondi
  3. Angu dice

    9 Maggio 2019 alle 10:02

    Complimenti per il post, interessante e vivace. Purtroppo in tutti gli esempi riportati ho trovato un PICCOLO difetto che verrei sottolineare. Bene lo stile, bene vestirsi con gusto, sobriamente ed in modo commisurato all’età, ma i capelli devono essere in ordine e ben in piega, altrimenti tutto quello che ti metti passa inosservato.. questo a qualsiasi età.

    Rispondi
    • notime dice

      9 Maggio 2019 alle 10:35

      Ciao Angu, è vero che i capelli sono importanti e non dovrebbero essere trascurati. Metterei sullo stesso piano anche altri aspetti della cura della persona, come un minimo di trucco curato per esempio. Per quanto riguarda i capelli, penso che sia un po’ caratteristico dello stile delle francesi avere i capelli “finto disordinati”, un po’ come se si fossero appena alzate dal letto. Io sono un po’ per le vie di mezzo: no all’incuria, ma a volte anche un capello troppo perfetto e pieno di lacca , quasi statico – la tipica “acconciatura da signora” insomma – purtroppo invecchia.

      Rispondi
  4. Stefania dice

    30 Giugno 2020 alle 18:10

    Ciao!
    Interessante questo articolo! Mi piacciono le donne che hai proposto.
    Io sono quasi ai 50 😊….ma qualche consiglio anche per chi è più “rotonda”? Le signore in foto sono ben longilinee .
    Grazie 😉

    Rispondi
  5. StefyS dice

    30 Giugno 2020 alle 18:13

    Ciao!
    Interessante questo articolo! Mi piacciono le donne che hai proposto.
    Io sono quasi ai 50 😊….ma qualche consiglio anche per chi è più “rotonda”? Le signore in foto sono ben longilinee .
    Grazie 😉

    Rispondi
    • notime dice

      30 Giugno 2020 alle 21:30

      Ciao Stefania, hai ragione, ci vuole un post specifico prima o poi, però la maggior parte dei consigli è adattabile a ogni tipo di fisico … Anche perché, rotondette o meno, ognuna di noi ha le sue particolarità con cui fare i conti! ❤️

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...