

Armadi pieni e niente da mettervi? Conosco la sensazione! E vi dirò di più: spesso non vale solo quando parliamo del nostro guardaroba, ma anche di cosmetici e degli armadietti del nostro bagno! Per questo, oggi voglio parlarvi di un argomento secondo me utile e importante: il decluttering di cosmetici. Per vari motivi infatti, nei periodi in cui ci vediamo magari un po’ spente o sentiamo il desiderio di cambiare un po’ il nostro aspetto, la prima cosa che facciamo è correre in profumeria, o in farmacia, e acquistare qualche nuovo prodotto “miracoloso“. Salvo poi scoprire che il miracolo non c’è stato, e abbandonare la prodigiosa pozione in un angolino dello scaffale del bagno. Assieme a molte altre. Ciò nonostante – e pur con una beauty routine piuttosto spartana – cosmetici e trucchi tendono comunque ad accumularsi nel tempo e richiedono almeno un occasionale “decluttering di cosmetici”.

Decluttering di cosmetici: il bello di avere a portata di mano solo ciò che è utile alla nostra bellezza, ci piace e ci fa risplendere…
I motivi di tali accumuli che poi ci obbligano a fare decluttering di cosmetici, di solito, sono tre:
1 – Campioni, mini taglie e omaggi vari in occasione di acquisti in profumeria, su siti online particolarmente munifici o in occasione di particolari campagne (tipicamente Estée Lauder con le sue graziose mini trousse a fronte di acquisti di una certa entità. O lookfantastic.com, il mio sito online preferito per i cosmetici che spesso regala beauty box piene di cosmetici). 2 – L’occasionale acquisto di prodotti rivelatisi poi sbagliati per la mia pelle/i miei colori/i miei capelli. O di prodotti spacciati per “miracolosi”, o che semplicemente invogliavano o ci erano stati consigliati da un’amica e poi non utilizzati o finiti entro la scadenza. 3 – Lo stoccaggio di prodotti di scorta – salvo poi cambiare radicalmente prodotto PRIMA di aver finito le suddette scorte. Siccome detesto gli sprechi e ogni volta che butto una confezione solo semivuota di qualche crema ecc. mi sento in colpa. Mi sembra letteralmente di VEDERE come contenuto e contenitore vanno a inquinare l’ambiente e saranno ancora lì a deturpare il pianeta quando noi ci saremo estinti ormai da milioni di anni, ho preso l’abitudine di fare dei piccoli “mini decluttering di cosmetici”, cercando il più possibile di evitare gli sprechi.Queste sono sette sane abitudini che ho sviluppato per fare decluttering di cosmetici che mi hanno aiutato ad arginare il caos:
1 Eliminare tutto quello che è scaduto, visibilmente deteriorato, inutilizzabile, con il tappo rotto, ossidato ecc. Questo punto è autoesplicativo (anche se una volta un chimico cosmetologico mi ha detto che, se un prodotto è davvero scaduto, di solito si vede e si sente, ergo un minimo di flessibilità è senz’altro accettabile). 2. Eliminare (o, se intonso, regalare) tutto ciò che non fa per noi Rientrano in questa categoria (per me): balsami e termo protettori troppo pesanti, prodotti sbagliati per il mio tipo di pelle, profumi orrendi, prodotti che a 25 anni erano perfetti e ora un po’ meno (tipo certi ombretti) and so on. 3. Riunire TUTTI i campioncini, le mini taglie, i prodotti ancora sigillati che ci regalano in profumeria ecc. in un unico luogo, quindi suddividerli: Gettare quelli scaduti (vedi punto 1.) Suddividere il resto in prodotti adatti alla nostra pelle e ai nostri capelli e prodotti (intonsi) eventualmente regalabili (chiaramente non la bustina con la cremina, ma la trousse di ombretti mai usata o il profumo ancora sigillato sì) Suddividere ciò che è adatto alla nostra pelle per tipologia di prodotti e, se possibile, organizzarli in contenitori diversi.IL MIO PERCORSO DI DECLUTTERING PERSONALE…
Io per esempio l’ho fatto questa mattina (vedi foto) per le creme idratanti da giorno: ho quasi finito quella che sto usando ora. Prima di comprarne una nuova (ho già una mini lista di possibili candidate), vorrei quanto meno dare una possibilità a quelle accumulate in casa, riservandomi il diritto di eliminarle se dovessero rivelarsi poco adatte. Lo stesso faccio con bagnoschiuma (tengo sempre 2-3 mini taglie carine sotto la doccia), creme corpo, lucidalabbra neutri (non so perché ne ho sempre un numero incredibile) ecc.Da questo riciclo sono tassativamente esclusi i prodotti “mai più senza”, ovvero i cosmetici per me non negoziabili, in mancanza dei quali la mia pelle reagisce male.

Qualcuno dei miei “indispensabili”
Per me, i must have che uso da anni sono:
- questa meravigliosa crema notte al retinolo di La Roche Posay,
- siero alla vitamina C e ialuronico di The Ordinary (acquistabile qui: The Ordinary Ascorbyl Glucoside soluzione 12% 30 ml
)
- per il mattino, il siero Advanced Night Repair di Estée lauder, latte detergente Caudalie (che trovo eccezionale e anche economico, questo flacone è quasi da mezzo litro e dura in eterno!),
- tonico alla vitamina C di Murad, struccante bifasico La Roche Posay.
Voglia di fare ordine e di iniziare il 2020 con leggerezza su tutti i fronti?



TRE STRATAGEMMI DA ADOTTARE PER EVITARE IL CAOS IN FUTURO:
4. Rifiutare gentilmente e con il sorriso eventuali omaggi di profumi devastanti, creme per pelli affette da acne adolescenziale se si hanno 50 anni, campioni di fondotinta color terracotta se si è fototipo 1 ecc. . Chiedere invece a) campioni dei prodotti che si usano abitualmente (da usare in viaggio) e b) campioni di prodotti di cui effettivamente si sta valutando l’acquisto, in modo da poterli provare prima. 5. Tenere una lista aggiornata di prodotti da provare in futuro. Ogni volta che leggendo o guardando recensioni mi imbatto in un prodotto che vorrei provare, o con cui vorrei sostituire qualcosa che già uso, lo annoto su una lista. Quando finisco un prodotto che uso regolarmente, decido se sostituirlo con uno dei prodotti che mi interessano.Così evito di accumulare più prodotti dello stesso genere, quello che uso è sempre fresco e la mia beauty routine si aggiorna sempre un po’. 6. Evitare di tenere scorte di qualsiasi prodotto, non importa se c’è il 3 x 2 su cose che in quel momento ci sembrano indispensabili
IMPARARE DAGLI ERRORI (ALTRUI)…
Quando sono tentata, non faccio altro che ripensare a quella volta in cui mio marito, lasciato incautamente da solo a fare la spesa, è tornato dal supermercato con tre maxi confezioni da mezzo litro di un bagnoschiuma tremendo al profumo di penicillina e formaldeide. Sventato per un pelo il divorzio, non l’ho MAI più lasciato solo a comprare bagnoschiuma, mai.
Minitaglie di prodotti per il bagno e la doccia da “fare fuori” prima di acquistare altro (qui: ricordi dell’ultimo viaggio in Sudafrica)
I prodotti che usiamo e desideriamo (o altri ancora migliori) saranno sempre disponibili. Non c’è alcun bisogno di fare scorte. E, comunque, capita di cambiare idea su un prodotto ben prima che le scorte siano finite. 7. Seguire (se vi interessa) poche e selezionate blogger, IGer o Vlogger di bellezza. A trovarne qualcuna di brava e con i nostri colori di pelle, capelli e carnagione, c’è davvero molto da scoprire. Le mie preferite sono la vlogger Camila Coelho e Maria Vizuete.
IN CONCLUSIONE: IL DECLUTTERING DI COSMETICI HA MILLE VIRTÙ …
Insomma, da quando ho scoperto i mille benefici di declutterare regolarmente gli scaffali del mio bagno, non ho più smesso. Il risultato: meno sprechi (a tutto vantaggio dell’ambiente e del portafogli). Ma anche scelte cosmetiche mirate e intelligenti, meno perdite di tempo. Assieme alla gioia di vedere, ben esposti e ordinati, solo i prodotti che ci rendono belle, che amiamo e che rendono più stiloso e chic anche il nostro bagno! E dopo gli armadietti del bagno, magari vi sarà venuta voglia di affrontare anche il vostro guardaroba e di creare nuovi outfit! Perciò, se volete trasformare il guardaroba in una piccola boutique di lusso solo vostra e creare da subito fantastici outfit per l’estate, date un’occhiata al mio nuovo e-corso pratico, composto da manualone pieno di esercizi, giochi di moda e piccole auto analisi divertenti e utilissime per creare fin dal primo giorno infiniti nuovi look!
Per realizzarlo mi sono spremuta le meningi, ho messo a frutto anni e anni di pasticci modaioli, tentativi ed errori, esperienze positive e negative. Le ho combinate a a tutto il know-how utile a creare outfit bellissimi e pronti in un attimo, e soprattutto realizzabili con quello che abbiamo. In più, trovate molte altre dritte utili, da come fare le valigie furbe e vestirvi in vacanza. Ma anche alcune ottime misure di emergenza se avete fatto troppo shopping. Insomma, non perché l’ho scritto io, ma merita! Avrete inoltre l’occasione di vedere in anteprima il mio faccione 😉 , in un video in cui vi racconto un po’ di me, dei miei trascorsi modaioli e di decluttering. Ma, soprattutto vi fornisco alcune dritte fondamentali per trasformare il vostro guardaroba e semplificarvi moltissimo la vita!
Voglia di perfezionare anche il vostro guardaroba in vista della primavera?
The Chic Factor, il nuovo libro in vendita su Amazon, spiega come fare ordine, vestirsi bene spendendo poco e avere un guardaroba bellissimo!
P.S. : Iscrivetevi per accedere subito gratuitamente alla collezione di mini guide di moda, bellezza, wellness e shopping!
Registrandovi ottenete in esclusiva e gratuitamente 11 MINI GUIDE + tutto il materiale che sarà pubblicato in futuro!

Questo post casca a fagiolo perché mi ero prefissata una bella “pulizia cosmetica” proprio per questo fine settimana!!
Tra l’altro…crema Cerave presa ed è una bomba! il siero all’acido ialuronico Ordinary l’ho ricevuto in regalo a Natale e non mi ero ancora informata , tanto che stavo pensando di riciclarlo non sapendo quanto invece potesse essere valido. Grazie anche per questa tua recensione!
Ciao Alice, sono contenta che ti trovi bene! Per me, questi due prodotti sono una coppia assolutamente vincente! Il decluttering di cosmetici per me è fondamentale a fare chiarezza sulla routine che effettivamente funziona. Inoltre fa davvero risparmiare molto trovo. Se proprio sento la tentazione di ordinare qualche prodottino di troppo, magari perché ha un bel packaging, sfogo la mia voglia di bello disponendo i cosmetici in modo carino sulle mensole del bagno, funziona sempre.
Grazie mille per la segnalazione di Lookfantastic, ha veramente degli ottimi prezzi. Mi stavo registrando e chiedeva un codice di raccomandazione per avere uno sconto ulteriore. Sai cos’è?
Ciao Cinzia, purtroppo non ce l’ho! Però provo a chiedere se me ne mandano uno da offrire sul blog!