Scherzi a parte, ieri sera ho rispolverato questo top lungo – in realtà un miniabito nero di Max Azria vecchio di almeno 10 anni – e ho provato ad abbinarlo come se si trattasse di una blusa.
In questi giorni mi sto impegnando consapevolmente a indossare pezzi che negli ultimi anni hanno visto poco la luce senza avere particolari difetti, poverini.
Credo che solo indossandoli e facendo un piccolo sforzo per abbinarli in modo gradevole posso capire se hanno ancora una ragione d’essere nel mio guardaroba o, in caso contrario, perché no.
Da minidress a top: possiedo questo capo da almeno dieci anni, si potrebbe quasi parlare di vintage!
Come mini abito non lo indosserei più, però da sempre ho notato che con le mie proporzioni stanno bene i top più lunghi e fascianti sui fianchi, abbinati a un capo spalla più corto.
Così ho voluto provare e ho abbinato l’ex minidress-ora-diventato-top a dei semplici skinny neri.
Penso che così possa andare anche per giornate lavorative abbastanza informali (o al limite per una cena fuori in abbinamento a un paio di stivaletti o scarpe con il tacco); inoltre, ho diverse giacche corte che posso indossare sopra, per cui ho deciso di tenerlo.
Cosa indosso:
Jeans, Mango mod. Olivia (old, ma li ripropongono quasi ad ogni stagione, questi sono molto simili)
Top, Max Arzria (super old, quasi vintage), simile questo fatto a body (molto attuale)
Orecchini, regalo di compleanno
Stivaletti, Sam Edelman via yoox (scorsa stagione, molto simili questi, questi e questi)
Borsa, Chanel, (auto)regalo di compleanno
Il top / ex mini abito è bellissimo e anche se
ha almeno dieci anni non li dimostra!
Sicuramente è stato un buon investimento.
È abbinato benissimo!
Grazie Alessandra, sono contenta che me l’approvi! Ti dirò, come abitino era corto (anche se non corto come potrebbe sembrare ora!) ma al di là della lunghezza ormai improponibile per me lo preferisco come top!