Mentre consultavo vari siti e bestseller list di libri alla ricerca di qualche lettura interessante per riempire il mio Kindle come un ovetto in vista delle vacanze, ho consultato un sacco di recensioni interessanti e ho anche acquistato 3-4 libri, che conto di leggere nelle prossime settimane.
Sono una lettrice onnivora e trasversale, ma ritengo che certe letture, più “impegnate” se vogliamo chiamarle così, siano anche molto personali, per cui preferisco non consigliare libri di questo tipo sul blog semplicemente perché penso siano il frutto di scelte molto individuali e di gusti sviluppati nell'arco degli anni. Per esempio, personalmente amo scrittrici come Irene Nemyrowsky o Alice Munro, ma non è detto che debbano necessariamente piacere ad altri.
Poi ci sono altri tipi di letture che penso un po' tutte e tutti possiamo gradire e apprezzare, magari perché ci aiutano a evadere o a vivere più leggeri, oppure perché ci danno informazioni interessanti su un determinato argomento.
Ho pensato perciò di condividere qui qualcuno dei titoli che mi hanno colpita (e che in qualche caso ho anche comprato).
E voi? Avete qualche bel libro da consigliare per l'estate? Se sì, condividetelo nei commenti: i libri belli da leggere non sono mai troppi!
In fatto di thriller, Glenn Cooper è sempre una garanzia di letture adrenaliniche e mozzafiato, da divorare fino all'ultima pagina. E questo ha una trama decisamente insolita…
MICHAEL CRICHTON, I CERCATORI DI OSSA
“A dieci anni dalla sua scomparsa, approda in libreria uno dei libri più importanti nella storia di Michael Crichton: il romanzo precursore di Jurassic Park, da cui è scaturita l’idea alla base del suo bestseller più amato e apprezzato nel mondo.”
Un'altra firma che è garanzia di letture adrenaliniche fino all'ultima pagina. Le recensioni ne parlano bene!
BEATRICE MAUTINO: IL TRUCCO C'È E SI VEDE
Questo libro mi è stato consigliato da diverse persone, sia esperte del settore che lettrici interessate all'argomento.
Cito da Amazon:
“Siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. Siamo frastornati.
Di quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole. La triste realtà è che un’informazione attendibile e critica sui cosmetici nel nostro paese praticamente non esiste…”
Io l'ho comprato e conto di leggerlo in vacanza.
ANDREA CAMILLERI, IL METODO CATALANOTTI (IL COMMISSARIO MONTALBANO)
Perché non c'è estate senza almeno un romanzo di Camilleri…
“Nella nuova indagine di Montalbano Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. Una messinscena che è dramma e commedia insieme.”
SARAH KNIGHT, IL MAGICO POTERE DI SBATTERSENE IL CA**O
A me piace sfruttare i mesi estivi e in particolare le settimane di vacanza e relax, quelle in cui posso essere me stessa fino in fondo e 24 ore al giorno, per un po' di crescita personale.
Questo classicone, che ho già letto, è del tutto superfluo se già siete maestre in quest'arte, mentre è utile (e meno cattivo di quanto ci si aspetterebbe dal titolo) a chi, come me, è sulla strada giusta, ma a volte antepone le (eccessive) richieste altrui alle proprie.
CLIVE CUSSLER, LA VENDETTA DELL'IMPERATORE
Un altro thriller storico mozzafiato perfetto per qualche ora di relax. A giudicare dalla trama, questo best-seller promette di soddisfare tutti i desideri in fatto di suspence…
NADIA NARAIN PHILIPS, SELF-CARE FOR THE REAL WORLD
Ho scoperto questo libro, ben recensito, in un sito che parla anche di pensiero positivo. Mi sembrava meno metafisico e più concreto di altri, così l'ho preso. Sembra bello!
Nonostante non creda molto nel mito delle francesi che non ingrassano, non invecchiano e non fanno tutta una serie di cose che invece sembrano inevitabili per noi comuni mortali 😉 (forse sono stata troppe volte in Francia?), questo genere di libro mi diverte sempre, per cui l'ho comprato.
Se avete voglia di leggere qualche altro libro di moda e stile, vi rimando anche a questi post (qui e qui e poi anche qui), dove ho recensito alcuni dei miei titoli preferiti di sempre.
Semplicemente per lustrarsi gli occhi ed entrare in un mondo di stile diverso.
LAUREN IMPARATO, HEALTHY SOLUTIONS FOR REAL LIFE
Per chi ama pianificare la propria strategia di benessere proprio d'estate, mentre fa il pieno di nuove energie. Bello e ben illustrato (non l'ho ancora preso, ma l'ho visto in libreria).
VITTORINO ANDREOLI, BEATA SOLITUDINE. IL POTERE DEL SILENZIO.
Per chi, come me, pur amando la compagnia a volte ha bisogno di starsene per i fatti propri per un po' (e non sempre viene capita da chi la circonda, per questo).
“In tempi di ipertrofia dell'informazione e di spreco delle parole, «il silenzio parla, proprio perché non dice, e se in esso non si conosce tutta la verità, tuttavia si giunge alla certezza che la verità esiste».
Solitudine e silenzio sono dunque necessari per un'igiene della psiche, per un'ecologia dello spirito, per nutrire una relazione feconda con se stessi, ritrovando così, nei rapporti con gli altri, quell'armonia spesso compromessa da aggressività e violenza, abusi e nevrosi.”Se questo post vi è piaciuto, seguite le mie bacheche sempre aggiornate su Pinterest oppure iscrivetevi alla mailing list per essere sempre informate:
[mc4wp_form id=”2764″]
Ciao Cristina, che meraviglia questa selezione di letture! Ne ho già visti tre-quattro che mi interessano (non conoscevo Ageless Beauty! Io che invece sono fissata con l’universo delle francesi – ehm, ehm – lo prenderò senz’altro). Incrociando le dita questo è il primo anno in cui riesco ad andare in ferie dai tempi dell’università, quindi non vedo l’ora di staccare un po’ anche io e fare una scorpacciata di libri! Come sempre chiarissima e utile 🙂
Ciao Giulia, mi fa piacere! Riguardo alle francesi, io come vedi predico bene e poi razzolo male perché un bel libro sullo stile di vita francese mi attira sempre magicamente 😉 ! E tu, sul tuo blog, scrivi sempre bellissimi post su questi temi: lo stile francese visto e selezionato attraverso gli occhi (raffinati) di un’italiana, di meglio non c’è!
Che bella cosa che mi hai detto, grazie di cuore! (P.S. alla fine ho già cominciato a leggere Ageless Beauty, sentiti in colpa :D)
(ti avevo risposto ma qualcosa deve essere andato storto e ti riscrivo!) Che cosa meravigliosa che mi hai detto, grazie di cuore! <3 (e comunque ho già iniziato a leggere Ageless Beauty e non vedo l'ora di continuare, agosto arriva presto!)
Ciao Giulia, lo penso davvero! Aspetto sempre i tuoi nuovi post, sempre interessanti, curatissimi e scritti benissimo!