• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
No Time For Style

No Time For Style

4 Marzo 2018 · 3 Comments

Inverno 2017/18: most worn items

Lifestyle· Moda

Un esempio di “look del giorno” registrato con l’aiuto di Stylebook in una manciata di secondi. Da lì, l’app effettua tutto il lavoro “statistico” da sola.

Ok, l’inverno non è ancora davvero finito, ma la voglia di primavera è davvero tanta, specialmente dopo il gelo degli ultimi giorni.

Per questo ho deciso di anticipare di qualche settimana la mia analisi dei “most worn items”, ossia dei capi e degli accessori più sfruttati dell’inverno.

Detta così, sembra una cosa lunga e complicata; in realtà, siccome uso più o meno regolarmente l’app Stylebook, le statistiche dei pezzi più usati dell’inverno sono già pronte – basta selezionare l’intervallo di tempo desiderato (in questo caso 90 giorni).

I motivi di quest’analisi sono vari:

  • capire quali capi, accessori e colori si sono rivelati più utili, anche per capire dove “investire” e dove no in vista delle prossime stagioni
  • preparare le basi per il decluttering di fine stagione, in modo da eliminare subito i pezzi che non rimetterò più il prossimo inverno (risparmia fatica al momento del cambio di stagione)
  • affinare il mio stile e consentirmi di fare acquisti (magari ancora a fine saldi) molto mirati

Tornando ai pezzi più sfruttati, Stylebook fornisce i seguenti dati:

Not surprisingly, la statistica rivela che:

  • d’inverno (ma non solo) prediligo le tonalità neutre con una leggera predominanza di nero, ma non solo: anche avorio, panna, tortora, cammello, grigio e blu navy vengono utilizzati molto. Questi sono, dunque, i colori su cui puntare per i capi base invernali e in parte anche per gli accessori.

  • la calzatura più amata e utilizzata d’inverno, per me, è l’ankle boot. Quelli che possiedono sono utilizzati tutti abbastanza (non ho molte scarpe, almeno quelle…)
  • Ho utilizzato abbastanza uniformemente le mie borse, specialmente quelle acquistate negli ultimi due anni. C’è stata una “riscoperta” della mia vecchia Falabella. Sono invece cadute nel dimenticatoio, in parte, la Céline Boston e la Nightingale di Givenchy, che rimangono però delle borse che amo!
  • Ogni tanto ho fatto uso di qualche capo e accessorio colorato, con una netta predilezione per il rosso e per il bordeaux. Più raro l’uso del blu cobalto, che pure utilizzo spesso in altre stagioni.
  • Via libera ai jeans e ai capispalla invernali: anche su base annua, sono tra i capi più utilizzati del mio guardaroba. Vale dunque la pena investirci!

Consigli per gli acquisti:

1. per la prossima stagione fredda, puntare sui neutri e integrare un po’ di colore.

2. comprare cappotti, piumini e jeans per la stagione fredda non è (quasi) mai una cattiva idea. Devo però evitare i doppioni!

Tra i capi e gli accessori meno utilizzati degli ultimi 90 giorni, invece, trovo:

  • le bluse, prevalentemente per ragioni climatiche
  • alcune sciarpe di tessuti più leggeri che normalmente uso anche in inverno, per i motivi di cui sopra
  • in generale, quest’anno ho patito di più il freddo e questo mi ha spinto a trascurare una parte del mio guardaroba che solitamente utilizzo anche in inverno.

Capi da eliminare: ho già dato via qualche paio di pantaloni, un paio di bluse e scarpe e stivali con il plateau che mi sembravano davvero fuori moda, ormai.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Preferiti di febbraio
Post successivo: Look del giorno: total denim per la città »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. stefania dice

    4 Marzo 2018 alle 19:26

    Molto comoda l’app di stylebook, anche per monitorare l’uso dei capi. Quello che mi trattiene dall’usarla è la seccatura di dover inserire tutti i vestiti e gli accessori. Però se si supera la fatica niziale deve essere fantastica!

    Rispondi
    • notime dice

      4 Marzo 2018 alle 19:37

      Ciao Stefania, in effetti l’unica vera piccola seccatura è proprio quella, che riguarda però solo le cose che hai già: se ne compri di nuove, infatti, puoi salvare direttamente una foto adatta dal sito e il gioco è fatto! A me è stata utile.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...