
Durante questo periodo di lockdown, uno dei problemi minori, ma anche più sentiti da molte di noi è spesso l’impossibilità di praticare una regolare attività fisica. A volte non è neppure tanto un problema di tempi o di spazi, ma piuttosto di motivazione: manca quell’output esterno che ci aiuta a trovare lo slancio e la forma mentale giusta per tenerci in forma e in salute.
Per giunta, le lunghe ore in casa possono indurci a mangiare di più e a cambiare le nostre abitudini alimentari e di movimento, ma anche deprimerci emotivamente, innescando una spirale di demotivazione che non porta a niente di positivo. Ma le vie d’uscita esistono e partono spesso dalla nostra mente.
Perciò, oggi ho pensato di dare la parola all’amico Marco Decandia, milanese, esperto di PNL (Programmazione Neuro Linguistica), che offre un servizio di coaching per aiutare chi lo desidera a risolvere definitivamente problemi di di peso e forma fisica sfruttando la propria mente e non combattendola.
Qui di seguito trovate il suo articolo, in cui ci svela 3 importanti segreti per mantenersi o tornare in forma quanto prima sfruttando anche il potere della propria mente. Se volete saperne di più, potete contattarlo qui per una “discovery call” oppure tramite il suo blog Fit4Fun.
Tutti noi vogliamo sentirci bene, essere in forma ed in salute. Per stare bene, appunto, ma anche per piacerci di più, aumentare la propria autostima e la fiducia in sé stessi. Purtroppo spesso capita di non riuscire a raggiungere i risultati desiderati oppure riusciamo nel nostro intento per poi ritrovarci, dopo qualche tempo, a fare i conti con vecchie abitudini; riprendere peso, abbandonare la palestra.
Il successo dipende dalla corretta applicazione di tre segreti:
- riprogrammiamo i nostri schemi mentali con le tecniche usate da molti atleti
- diventiamo consapevoli dell’effetto dei diversi alimenti sul nostro corpo e facciamo le scelte più giuste in relazione ai nostri obiettivi
- diamo al nostro corpo l’esercizio di cui ha bisogno: alleniamo la FORZA.
Segreto numero 1:
riprogrammiamo la nostra mente. Questa è la chiave di volta del sistema. Esistono tecniche con le quali è possibile riprogrammare gradualmente il modo in cui reagiamo di fronte a determinate situazioni. Non si tratta di magia, ovviamente, sono tecniche familiari a molti atleti che le applicano per migliorare la propria performance.
Possono essere applicate anche al proprio rapporto con il cibo ad esempio:
- per non essere più tentati da cibi che non ci fanno bene o ci fanno ingrassare
- per innescare automaticamente il comportamento desiderato di fronte a un buffet (favorendo le scelte migliori in termini di qualità e quantità)
- per minimizzare il ricorso al cibo come “coccola”
- per programmare nella nostra mente una strategia alimentare ideale da applicare ogni volta che ci sediamo a tavola o che ci viene voglia di mangiare.
- Non si tratta di semplici trucchi mentali ma di capire come funziona la nostra mente per poterla usare a nostro vantaggio, attraverso semplici tecniche di rilassamento e visualizzazione creativa, molto diffuse nello sport e fra chi fa della ricerca della performance il proprio lavoro ma applicabili con successo anche alla vita di tutti i giorni.
Segreto numero 2:
impariamo a riequilibrare il nostro sistema ormonale e, in particolare, a evitare i picchi di insulina. Questo possiamo farlo bilanciando in maniera corretta carboidrati e proteine e, ancora meglio, scegliendo i carboidrati più corretti per il nostro fisico.
Segreto numero 3:
alleniamo la forza. Fare stretching ed esercizi aerobici va benissimo ma dobbiamo introdurre una o due sessioni a settimana di lavoro finalizzate all’aumento della forza. Porta via poco tempo (20 minuti a settimana possono bastare), non sono necessari attrezzi particolari (il peso del nostro corpo va benissimo) ed è un tipo di allenamento che si può eseguire in tutta sicurezza. In questo modo forniremo al nostro fisico stimoli essenziali per indirizzare correttamente il nostro sistema ormonale.
Quindi la soluzione richiede un sistema completo; e qui entra in gioco il Coaching che aiuta:
- a definire obiettivi
- a fornire le informazioni necessarie a compiere le scelte migliori (alimentazione, fitness ecc.)
- a comprendere il funzionamento della propria mente e ad usarla a consapevolmente a proprio vantaggio
- a comprendere le proprie strategie alimentari – ma non solo – e farle giocare a proprio favore
- a cambiare il proprio stile di vita se necessario e desiderato
- ad avviare il cambiamento e sostenerlo nel tempo
- ad affrontare ogni con lo stato d’animo più adatto e produttivo
- a mantenere alta la motivazione e a verificare i risultati nel tempo.
E in un periodo così complesso e ricco di sfide come quello che stiamo vivendo, un confronto ben organizzato può essere davvero prezioso.
Contatto:

Marco Decandia, milanese, esperto di PNL (Programmazione Neuro Linguistica), propone un servizio di coaching professionale per aiutare chi lo desidera a risolvere definitivamente problemi di di peso e forma fisica sfruttando la propria mente e non combattendola. Per fissare una discovery call informativa: compila questo modulo. Blog Fit4Fun per saperne di più: scoprilo qui
Rispondi