
(Tutte le immagini ad eccezione delle mie personali sono tratte da Pinterest)
Vista l'enorme e inalterata popolarità del noto bauletto Louis Vuitton, ho deciso di dedicare un intero post alla Speedy, forse il modello più celebre in assoluto tra tutte le borse Vuitton attualmente in commercio.
La Speedy, la classica borsa Vuitton a Bauletto, disponibile nel classico monogram e in varie altre versioni, è una delle borse di più lunga data della mia collezione ed è anche, tuttora, una delle più amate e usate.
A parte le occasioni formali da sera, non c’è situazione in cui la mitica Speedy 30 non si riveli praticamente perfetta!
Il bauletto Speedy di Louis Vuitton è in vendita in quattro dimensioni diverse, dalla 25 alla 40 (un borsone da viaggio vero e proprio).
La variante più comune e, secondo me, versatile è senz’altro la Speedy 30 che, infatti, è anche di gran lunga la più venduta.

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Esiste in tre versioni base – Monogram, Damier Ebene e Damier Azur – più una serie di edizioni speciali, frutto di varie collaborazioni e collezioni particolari.
Da alcuni anni è venduta inoltre anche nella versione con tracolla Vuitton originale.
È inoltre possibile anche aggiungere alcune decorazioni e le proprie iniziali, ottenendo così un bauletto Vuitton personalizzato.
In alternativa è possibile acquistare una tracolla separatamente (al prezzo di circa 250 euro) e attaccarla alla base dei manici, come ho fatto io.
La tracolla rende il bauletto Speedy di Vuitton un vero allrounder, oltre a essere molto carina indossata.

LA STORIA DEL BAULETTO LOUIS VUITTON
Nata negli anni 30, è inizialmente pensata come versione ridotta della sacca Keepall con cui Louis Vuitton sbarca nel mondo della valigeria.
Parliamo della prima borsa nella storia a essere sia ripiegabile che impermeabile. Una vera e propria rivoluzione.
La tela monogram, la più conosciuta su larga scala – parliamo di quella che viene spesso scambiata, erroneamente, per pelle – è stata pensata appositamente per il bauletto, che viene realizzato esattamente come lo conosciamo oggi fin dal 1859.
Inizialmente il suo nome non è Speedy ma Express, per sottolineare il nuovo modo di viaggiare della società, sempre più veloce e orientato verso il futuro.
Il successo su scala globale arriva negli anni 60 quando il bauletto diventa la borsa da viaggio per eccellenza, il modello a cui ispirarsi, l’accessorio da avere.
Audrey Hepburn si innamora del famoso bauletto e nel 1965 chiede al brand una versione personalizzata, poco più piccola di quella allora in commercio (30 centimetri).
Nasce così il modello più ridotto, la Speedy 25.
Ogni singolo punto delle borse Louis Vuitton è studiato nei minimi dettagli e fedelmente cucito e realizzato a mano. Solo per realizzare il manico Toron occorrono ad esempio ben 18 fasi.

TUTTI I VANTAGGI DEL BAULETTO LOUIS VUITTON
DOVE COMPRARE IL BAULETTO SPEEDY DI LOUIS VUITTON?
- In boutique, a prezzo pieno naturalmente
- Per fare invece un vero affare su questo modello iconico senza correre rischi (il mondo purtroppo è pieno di falsi), valutate un eccellente usato (che spesso si rivela nuovo o quasi) autenticato, garantito e controllato da una fonte seria e autorevole come Vestiaire Collective.
- Qui trovate la migliore scelta d'Europa.
Può fare una bella differenza, sul costo di un articolo come uno splendido bauletto Vuitton Speedy.
ESISTONO DIVERSE VARIANTI
Se non amate il Monogram, esistono altre opzioni: il Monogram è forse l’opzione più venduta (e anche la più imitata), ma di gran lunga non l’unica.
Negli ultimi anni in particolare abbiamo assistito a una vera e propria moda della versione Damier Ebene, accanto alla forse più estiva ma non meno bella e portabile Damier Azur.
Io ho scelto proprio la Damier Ebene, perché la trovo più adatta ai miei colori e mi piace di più abbinata al nero, colore che indosso abbastanza spesso.
Inoltre è tuttora meno inflazionata. Accanto a queste tre versioni, ne esistono comunque molte altre.
È INDISTRUTTIBILE
È praticamente indistruttibile e rimane inalterata nel tempo.
Posso confermarlo in prima persona: la mia Speedy Ebene ha girato il mondo, è stata sui ghiacciai canadesi, nei tre oceani, nella savana e in alcuni deserti (vedi foto), eppure quando sembra sempre come nuova.
Le parti in pelle vacchetta, come il manico, della versione Monogram e Azur si scuriranno nel tempo, ma per il resto si tratta davvero di una borsa inossidabile.

PERFETTA SU TUTTE LE DONNE
È una delle poche forme adatte praticamente a tutte le forme fisiche: le Speedy sono in commercio in diverse dimensioni, possono essere portate a mano, al “gomito” oppure a spalla e, con la tracolla, anche crossbody.
È UNA BORSA ICONICA
Il bauletto Louis Vuitton un mito inossidabile fin dai tempi di Audrey Hepburn: se una borsa è in auge fin dagli anni 60, un motivo c’è.
Rimasta un classico nel corso dei decenni senza mai tramontare, vive periodicamente e ripetutamente momenti di grande tendenza.
Un risultato difficile da emulare in un’epoca in cui anche la più lussuosa e costosa delle “IT bag” viene lanciata sul mercato, indossata per qualche mese da tutte le blogger del pianeta e poi rapidamente accantonata.

SCOPRI I MIEI LIBRI, CORSI E MANUALI
Negli ultimi anni, da questo blog e dalle tantissime richieste di consigli ricevute sono nati un corso e alcune pubblicazioni per creare la migliore versione di te stessa.
CONSERVA IL SUO VALORE NEL TEMPO
Conserva il suo valore nel tempo: può essere infatti facilmente rivenduta, senza grandi perdite, sul mercato dell’usato.
Ad esempio su Vestiaire Collective (dove tra l’altro è possibile anche acquistare scegliendo tra moltissime Speedy usate, spesso in perfette condizioni, a prezzi vantaggiosi).

MA… QUALI SONO I PUNTI DEBOLI DEL BAULETTO LOUIS VUITTON?
Praticamente nessuno, salvo forse il fatto di afflosciarsi leggermente quando è un po’ vuota.
Ma anche per quello esiste la soluzione: su Amazon è infatti possibile acquistare pratici “organizer” per la Speedy Vuitton da inserire nella borsa, perché mantenga sempre inalterata la sua caratteristica forma a bauletto.
Ami le iconiche borse Louis Vuitton? Guarda anche questi video e iscriviti al canale di No Time for Style!

Ti interessa questo post? Salvalo su Pinterest!

Rispondi