
Come vestirsi se si è in sovrappeso è una domanda che molte persone si pongono quando vogliono migliorare il proprio stile e sentirsi sicure nei loro vestiti. Indipendentemente dalla taglia, vestirsi bene significa comprendere le proporzioni, scegliere tagli che valorizzano la figura e abbracciare il proprio stile personale.
Questi consigli ti aiuteranno a costruire un guardaroba chic e che valorizza la tua forma fisica.
1. Scegli la giusta vestibilità

Indossare abiti che si adattano bene è la base di un outfit perfetto. I capi troppo larghi e privi di forma possono farti sembrare più grande di quello che sei, mentre i vestiti troppo stretti creano rigonfiamenti indesiderati.
Focalizzati su abiti ben tagliati che seguono la tua forma naturale senza stringere troppo. Scegli giacche strutturate, vestiti a portafoglio e pantaloni con una leggera elasticità per ottenere un look snodato.
2. Adotta capi strutturati

Aggiungere struttura al tuo outfit può immediatamente creare un aspetto più ordinato e definito. Giacche con spalle ben delineate, abiti a trapezio che scivolano delicatamente sui fianchi e cappotti strutturati aiutano a definire la tua silhouette. Evita i tessuti troppo morbidi e leggeri che non mantengono la forma, poiché possono aderire in modo poco favorevole.
3. Metti in evidenza i tuoi punti di forza

Il segreto per uno stile impeccabile è concentrarsi su ciò che ami di più del tuo corpo. Se hai un bel décolleté, opta per top con scollo a V o vestiti a portafoglio. Se ami le tue gambe, mostrale con gonne midi o jeans ben aderenti.
Le maniche a tre quarti possono snellire le braccia, mentre gli abiti con vita impero mettono in risalto la linea della vita in modo elegante.
4. Usa tonalità monocromatiche e colori scuri

Indossare un solo colore dalla testa ai piedi crea un effetto snellente e allungante. Le tonalità scure, come il blu navy, il grigio antracite e il nero, sono conosciute per la loro capacità di creare un look più slanciato, ma non avere paura di usare colori.
Toni intensi come il verde smeraldo, il blu zaffiro e il bordeaux possono essere incredibilmente lusinghieri, aggiungendo personalità al tuo outfit.

SCOPRI I MIEI LIBRI, CORSI E MANUALI
Negli ultimi anni, da questo blog e dalle tantissime richieste di consigli ricevute sono nati un corso e alcune pubblicazioni per creare la migliore versione di te stessa.
5. Gioca con le linee verticali
I dettagli verticali aiutano ad allungare la tua figura e creano un effetto slanciato. Le righe sottili, le cuciture verticali, le collane lunghe e le giacche aperte possono tutti contribuire a creare una silhouette più allungata.
Evita i motivi grandi e troppo complessi che possono aggiungere volume visivo e interrompere la tua forma.
6. Scegli i tessuti giusti

I tessuti giusti possono fare una grande differenza nel modo in cui i tuoi abiti si adattano e si muovono. Tessuti di peso medio come il crepe, il jersey strutturato e i maglioni di alta qualità scivolano bene senza aderire.
Evita materiali troppo rigidi che aggiungono volume o tessuti troppo sottili che potrebbero evidenziare le zone che preferisci mascherare. Una buona regola è cercare tessuti con una leggera elasticità, che offrano comfort e struttura.
7. Bilancia le proporzioni

Creare equilibrio nel tuo outfit aiuta a mantenere un aspetto elegante e armonioso. Se scegli una parte superiore fluida, abbinala a pantaloni più aderenti come quelli sartoriali o jeans skinny. Se opti per pantaloni a gamba larga o una gonna voluminoso, bilanciali con una parte superiore più aderente.
Giocare con le proporzioni garantirà che il tuo look rimanga fluido e stiloso, senza risultare eccessivo.

Compra dai Look!
Scopri le mie selezioni e i capi dei miei outfit e accedi a tanti contenuti, sconti e outfit esclusivi scaricando l'app gratuita LTK sul cellulare!
8. Investi in biancheria intima di qualità
Un buon outfit inizia con le giuste fondamenta. E quando abbiamo compreso a fondo come vestirsi se si è in sovrappeso, abbiamo anche capito che i reggiseni della giusta misura e l'intimo contenitivo possono migliorare la tua silhouette e creare una base più liscia per i tuoi abiti.
Un reggiseno correttamente adattato può sollevare e definire il seno, creando una forma più lusinghiera, mentre la biancheria intima senza cuciture previene le linee visibili sotto i vestiti.
Non sottovalutare l'impatto di un buon sottoveste o un body modellante.
9. Accessorizza con saggezza

Quando si tratta di capire come vestirsi se si è in sovrappeso, gli accessori sono un modo perfetto per aggiungere personalità al tuo outfit e modellare il look. Collane lunghe attirano l'attenzione verso il basso, creando un effetto allungante, mentre orecchini importanti mettono in risalto il viso.
Borse strutturate donano eleganza, e una cintura ben posizionata definisce la vita, soprattutto con abiti o tuniche. Evita accessori troppo piccoli che rischiano di perdersi nell'outfit: scegli invece pezzi chic e ben proporzionati.
10. Vestiti di fiducia
Ma in sostanza la parte più importante di qualsiasi outfit è come lo indossi. Stai bn dritta, abbraccia il tuo stile personale e ricorda che la moda riguarda il sentirsi bene nel proprio corpo.
La fiducia è la chiave per far sembrare qualsiasi outfit incredibile, quindi indossa ciò che ti fa sentire al meglio!

Conclusione
Come vestirsi se si è in sovrappeso riguarda la scelta della giusta vestibilità, il gioco con le proporzioni e l'uso di tecniche di styling strategiche per valorizzare la tua forma naturale. Se scegli capi strutturati, tessuti lusinghieri e accessori con intelligenza, puoi creare un guardaroba che ti faccia sentire sicura e bella ogni giorno.
Ricorda, lo stile non dipende dalla taglia, ma da come indossi ciò che ti fa sentire potente e a tuo agio nel tuo corpo.
Rispondi