
Ciao a tutte, oggi parliamo di come vestirsi per sembrare più giovani e creare un look che ringiovanisce, un tema che interessa a tantissime persone!
Come sapete, tratto il tema del come vestirsi per sembrare più giovani in tutti i miei corsi e manuali dedicati all’immagine di noi donne over 40.
Come vestirsi per sembrare più giovani e creare un look che ringiovanisce è un argomento molto importante per noi donne over 40.
In questo articolo troverete 8 consigli pratici su come vestirsi per sembrare più giovani che, secondo me, sono molto semplici da adottare. E davvero tolgono anni, non solo al nostro look, ma spesso anche al nostro aspetto, perché hanno un effetto profondo sulla nostra immagine.
A questo proposito, vi invito anche a iscrivervi al mio canale Youtube per non perdervi i video futuri dedicati alla moda over 40.
Ma veniamo all’argomento di oggi, cioè quello di come ringiovanire la nostra immagine, puntando sul look giusto. Spesso infatti facciamo una serie di piccoli errori, che magari rischiano di aggiungere qualche anno ai nostri outfit, ma che possono essere evitati con estrema facilità. E che in quel caso giocano assolutamente a nostro favore.
Come vestirsi per sembrare più giovani e creare un look che ringiovanisce?
#1 L’abbigliamento non è tutto
Il primo consiglio che vorrei darvi è quello di non badare solo a ciò che indossate. Infatti la nostra immagine, il nostro look non è fatto unicamente dei vestiti e degli accessori che scegliamo di indossare, ma anche di tanto altro. Per esempio, la nostra pettinatura, che può togliere letteralmente anni ad una donna. Ma anche il make up, che dev’essere, secondo me, adattato all’età. Mano a mano, ecco, che evolve la nostra età, anche il nostro make up, secondo me, dovrebbe essere adeguato, in molti casi, anche semplificato e alleggerito. Quindi è uno di quei consigli, che a seguirli bene, gioca assolutamente a nostro favore, perché oltretutto ci semplifica la vita.
L’altro aspetto, molto importante, che non mi stanco mai di ripetere, è il nostro atteggiamento mentale. Secondo me, quello che conta davvero nel rendere il nostro aspetto giovane e giovanile è come ci poniamo nei confronti del mondo. Non dovremmo mai, secondo me, smettere di appassionarci per cose nuove ed essere curiose di viaggiare, ad interessarci a tante cose. Perché questa è la prima cura di giovinezza, prima ancora di qualsiasi cosa che possiamo indossare.
#2 Rimboccate le maniche
Passando invece all’abbigliamento e quindi a consigli anche molto, molto più pratici, che possiamo adottare nei nostri look di ogni giorno. Possono ringiovanirci, a volte anche di anni, ma anche snellirci e farci sembrare più in forma. E quindi ci faranno apparire anche più giovani.
Un piccolo trucchetto che molte donne non applicano è quello di rimboccarsi le maniche dei blazer e delle bluse.
Spesso, veramente, basta liberare qualche centimetro dei polsi per far sembrare l’intero look più snello, più giovanile.
Questo perché i polsi fortunatamente sono un punto dei più sottili del nostro corpo, ma anche un punto che rimane tale. Anche se magari guadagniamo qualche chiletto e non siamo esattamente al top della nostra forma fisica. Il polso rimane sempre un punto sottile, che vale la pena di valorizzare.
Per farlo, basta semplicemente risvoltare a volte le maniche dei nostri blazer. Addirittura, negli ultimi anni, hanno iniziato a comparire dei blazer che hanno già le maniche leggermente arricciate, ne ho comprati due fatti così che hanno, tra l’altro, una linea un po’ allungata e morbida e sono veramente molto donanti.
Si vede che hanno molto successo ed esistono in tantissimi colori, per cui dateci un’occhiata.
Altrimenti quello che potete fare è semplicemente rimboccare, risvoltare un po’ la manica dei vostri blazer, naturalmente senza rovinare il tessuto, o addirittura adottare il trucchetto con un elastico, che vi permette poi di fare in modo che le maniche rimangano su correttamente senza che dobbiate continuamente ritirarle su perché scivolano giù.
La stessa cosa naturalmente potete farla con camicie, maglioncini, bluse e tutto quello che ha delle maniche.
Apro semplicemente il bottoncino della manica e poi risvolto leggermente.
Naturalmente questo trucchetto funziona se il pezzetto di braccio lasciato scoperto non coincide con un punto muscoloso o più largo. Ma appunto, quando il risvolto termina in un punto sottile del braccio, ecco che esplica pienamente la sua funzione.

#3 Mostrate le caviglie
Un secondo trucco per ringiovanire l’outfit è quello di provare a scoprire le caviglie.
Analogamente ai nostri polsi, anche le caviglie in mostra possono ringiovanire. Soprattutto chi, tra noi, ha la fortuna di avere una caviglia naturalmente sottile.
Sono quei punti, non solo tra i più sottili del nostro fisico, ma anche tra quelli che rimangono sottili anche se mettiamo su qualche chiletto.
Per cui sperimentiamo, soprattutto adesso che sono di gran moda, con tutti questi tagli di pantaloni cropped, che finiscono poco sopra alla caviglia, che lasciano scoperto appunto il punto spesso più sottile delle nostre gambe.

Questo è anche il motivo per cui tante donne notano su loro stesse che, per esempio, i pantaloni a culotte non sono poi così donanti. Questo ha una semplice spiegazione dovuta al fatto che il modello culotte spesso finisce nel punto più largo del polpaccio e quindi anche nel punto più largo in assoluto della parte inferiore della nostra gamba. R rischia così di farci sembrare molto più tozze di quello che in realtà. E anche di accorciare visivamente le nostre gambe, perché crea una spaccatura orizzontale in uno dei punti più ampi della nostra gamba.
Quindi ecco, abbandonate magari i panta culotte, se già fate un po’ di fatica a indossarli e trovate che non vi rendano giustizia. Sperimentate invece con i pantaloni un pochino corti alla caviglia perché donano molto di più.
Lo stesso naturalmente, vale anche per gonne e abitini dalla lunghezza midi che spesso fanno un po’ quell’effetto “contadina pronta per il raccolto”, mentre basta magari portare gli orli di questi capi un pochino più in giù – e quindi più verso la caviglia, che è invece un punto sottile – per cambiarne completamente l’effetto. Per cui, fate delle prove allo specchio. Perché quello dei polsi e quello delle caviglie scoperti sono trucchi che possono davvero ringiovanire e togliere tanti anni ai vostri look.
#4 Aggiungete un po’ di struttura
Un terzo consiglio è quello di sperimentare, sui look magari un pochino morbidi, un pochino casual, un singolo capo strutturato. Se infatti abbiniamo un sopra e un sotto e magari anche un capo spalla (come ad esempio un cardigan) sul morbido, che non definisce bene la nostra figura, rischiamo un effetto morbido anche sul nostro fisico . Quindi è senz’altro un look poco donante che rischia di aggiungere chili a praticamente qualsiasi donna. A meno che , naturalmente, non sia veramente molto alta e ossuta. In quel caso, anzi, potrebbe essere quasi valorizzate, perché aggiungerebbe delle curve che altrimenti non ci sono e potrebbe al contrario risultare donante.
Però, per la stragrande maggioranza delle donne over 40, l’aggiunta di un singolo capo strutturato ai nostri outfit aggiunge quel pizzico di definizione che ci fa sembrare più in forma, più slanciate e più “fisicate”, in qualche modo, e ci rende quindi anche più giustizia.
Vi faccio degli esempi. Per esempio, se ad un pantalone di taglio classico, che scende a gamba morbida, abbinate a una blusa anche lei abbastanza morbida e sopra indossate un cappottino sartoriale oppure un blazer tagliato a pennello sul vostro fisico, ecco che vediamo che questo singolo capo più strutturato svecchia e ringiovanisce moltissimo l’intero outfit.
#5 Come vestirsi per sembrare più giovani? Create dei contrasti nel vostro stile
Un altro consiglio – è una cosa che io faccio sempre molto volentieri e che mi piace tantissimo – è quello di creare delle spaccature all’interno del vostro stile.
Soprattutto se amate vestirvi un pochino sul classico, puntate magari su quei capi basic, come può essere il pantalone di taglio classico, il blazer, la camicia a taglio uomo ma comunque sul classico e magari anche nei colori privilegiate tonalità neutre, la gamma dei beige e magari dei colori che sono associati a un certo modo di vestire classico e tradizionale, provate a creare delle semplici spaccature, dei contrasti.
Abbinate magari il capo bon ton più classico che indossate con qualcosa di più grintoso.
Io per esempio ho creato una mini collezione nel mio guardaroba di pantaloni di pelle e finta pelle, che abbino con bluse più bon ton o con il cappottino cammello quando siamo in inverno o con un blazer nelle altre stagioni.
Perché basta a volte sostituire un classico o un qualcosa dal taglio molto simile ma in un materiale più grintoso, più moderno e alla moda per creare un effetto completamente diverso. Lo stesso vale magari sul jeans scuro di taglio classico che, abbinato magari a una blusa boho chic un pochino più “frou frou”, crea tutto un altro effetto.
Quindi ecco, impariamo a fare queste spezzature nel look in cui abbiniamo un capo più basic, più classico con qualcosa o di più grintoso o di più sexy o di più colorato, creando contrasti, che sono sempre vincenti nella moda.
Tra l’altro questo è uno dei principi della moda così detta french chic, dell’eleganza francese, parigina in particolare, tanto decantata. Giocate con la moda abbinando capi più grintosi e più trendy con cose più più classiche. Sono contrasti che funzionano sempre e che tolgono veramente tanti anni ai nostri outfit e quindi anche a noi.
Un’altra spaccatura, un abbinamento forte di questo tipo è quello di indossare un paio di sneakers con outfit più tradizionali, che possono essere un classico completo pantalone, ma anche un vestito longuette molto molto femminile: Ecco che con un paio di sneakers alla moda cambiano completamente aspetto.
NOIA NEL GUARDAROBA? ECCO IL RIMEDIO: la Fashion Challenge di No Time for Style!
Iscriviti subito, è GRATIS!
Iscriviti alla divertente ed energetica Fashion Challenge, è GRATIS! Riceverai anche la newsletter settimanale di No Time for Style, per rimanere sempre aggiornata sui temi Beauty e Wellness!
#6 Definite il punto vita
Un altro consiglio di questo tipo è quello di definire sempre un pochino il punto vita. Ma fatelo con discrezione perché anche la cintura che strizza il punto vita in modo molto evidente rischia di avere un po’ l’effetto opposto, se vogliamo ringiovanire i nostri look.
Il punto vita va invece definito in modo che il tutto abbia un aspetto disinvolto, quasi involontario e casuale, e non come una cosa voluta per ottenere quell’effetto.
Per esempio parlando di “sopra”, quindi di bluse e di camicie, questo effetto può essere ottenuto facendo il cosiddetto “tuck” o “half tuck”. Consiste nel rimborsare in modo un pochino disordinato, magari solo sul davanti, lateralmente oppure al centro, le bluse nei pantaloni, ma lasciandole altrimenti sbucare fuori.

Questo è un esempio di definizione del punto vita non troppo voluta.
Anche una cintura indossata, magari, in un colore a contrasto può avere lo stesso effetto senza bisogno, per esempio, di strizzarla molto.
Un altro modo ancora per definire il punto vita consiste nell’adottare direttamente capi magari un pochino più sartoriali, che scendono un pochino più avvitati e quindi definiscono con grazia e disinvoltura il punto vita senza dover creare per fortuna una spaccatura orizzontale o indossare qualcosa che ci stringe e ci strizza nel punto vita.
Però è importante farlo perché altrimenti soprattutto su certi tipi di fisico, magari su chi è più dotato di spalle e anche di décolleté, le cose rischiano di scendere un pochino a tendone, quindi di aggiungere chili e dunque anche anni ai nostri look.
#7 Valorizziamo i nostri punti forti!
Un altro consiglio per ringiovanire i vostri outfit è quello di analizzarci a fondo, da capo ai piedi, e valorizzare tutto quello che ci piace di noi.

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Anche qui, ci sono alcune donne che ci vorrebbero tutte coperte, da capo ai piedi, dopo una certa età, che spesso viene spostata abbastanza in avanti, verso i 35-40 anni.
Io non sono così d’accordo. È chiaro che magari certe cose, come le minigonne ascellari, o magliette particolarmente scollate, dovremmo indossarle al mare non non in città. Molto naturalmente dipende anche dal contesto. Ma non sono d’accordo sul nascondere per forza alla pelle. Anzi, mostrare un po’ di pelle ad esempio, se avete una bella scollatura oppure avete ancora delle belle gambe, o adottare quei tagli che non sono super corti, ma nemmeno lunghi, può veramente regalare tanta freschezza e giovinezza ai vostri outfit.
Quindi non date retta ai consigli mal riposti di questo tipo. Esaminatevi a fondo, naturalmente con occhio critico davanti a uno specchio e poi scegliete di valorizzare e anche a volte dimostrare un pizzichino di pelle in più, quelle parti di voi che vi piacciono particolarmente e che si sono mantenute bene negli anni.
Perché, veramente, è una cosa che possiamo fare a tutte le età.
#8 Come vestirsi per sembrare più giovani? Aggiungete un tocco trendy!
L’ultimo consiglio per ringiovanire i nostri outfit è quello di incorporare qualcosa che vada di moda, qualcosa di tendenza.
Molte donne, dopo una certa età, accantonano completamente il discorso moda e nuove tendenze. Io non sono molto d’accordo. Da un lato, non trovo che sia necessario rinnovare completamente il nostro guardaroba, adattandolo alle mode del momento, ogni stagione. Perché se guardate un po’ le nuove tendenze che spuntano a ogni stagione, noterete che tante non sono proprio portabili.
Sono fatte magari per le passerelle, ma fuori dalle sfilate o da certi ambienti non vedete quasi nessuno che le indossa, a meno che non sia proprio un irriducibile fashionista, o una fashion victim che proprio non riesce a rinunciarci. Ma molte tendenze non passeranno mai dalle passerelle alle strade.
Altre tendenze invece sono assolutamente gradevoli, portabili e non solo.
Magari valorizzano qualcosa di bello che abbiamo, qualche parte di noi che è particolarmente armoniosa e aggraziata. Quindi, perché no? Mai dire mai alle nuove tendenze, ma piuttosto imparare ad essere critiche e selettive.
Scegliamo solo quello che ci spira distinto, scegliamo quello che ci dona, che si integra anche bene col contenuto del resto del nostro guardaroba.
Se questo post vi è piaciuto, guardate anche questo video e iscrivetevi al canale Youtube di No Time for Style. Troverete tanti altri video interessanti!

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
ACCESSORI ICONICI, SENZA TEMPO E PRE-AMATI?
✅ Qui trovate un’ampia selezione di accessori iconici e senza tempo pre-amati. È un sito affidabilissimo, con un suo servizio di autenticazione e prezzi competitivi.
Qui trovate alcuni esempi di articoli in vendita:
Oppure, andate direttamente
Rispondi