
Qualche giorno fa una lettrice mi ha interpellato via Internet su una questione che emerge spesso: come vestirsi a 40 anni e oltre? Ed è ancora il caso di adottare le nuove tendenze, correndo magari il rischio di essere troppo sopra le righe? Insomma, è possibile essere alla moda, ma comunque vestirsi bene anche se si è over 40 o over 50?
Ecco, io quando mi fanno questa domanda partirei a razzo con un luuungo discorso sulla moda over 40, su cosa è il caso o meno di indossare certe cose, se ci sono regole o meno che sarebbe bene osservare per essere alla moda dopo i 40, i 50 e i 60 anni e via dicendo.
Prima regola: essere “alla moda”, over 40 o a qualsiasi età, non è affatto obbligatorio. Ci sono donne elegantissime che non hanno mai seguito un trend di moda in vita loro.
Seconda regola: la prova specchio è fondamentale. Io credo molto nell’intelligenza e nel buon gusto personali di ognuna di noi. Istintivamente, spesso sappiamo cosa ci sta bene e cosa no.
Terza regola: le nuove tendenze, anche se non sono affatto obbligatorie per vestire bene, possono essere un arricchimento per il nostro guardaroba e permetterci di sfruttare meglio quello che abbiamo già. Per questo, al tema “come abbinare i trend” ho dedicato un intero corso/manuale pieno zeppo di giochi di moda, strategie, trucchi e consigli per creare infiniti nuovi outfit ed essere alla moda, over 40 e a qualsiasi altra età.
Fatte queste premesse, passo a rispondere alla domanda che mi è stata fatta su Instagram. Come vestirsi a 40 anni e oltre, integrando anche capi e accessori trendy nel nostro stile di tutti i giorni?
In questo post vorrei fornirvi 3 consigli di base e indicarvi 6 capi e accessori moda che si possono davvero indossare, senza problemi, a ogni età e che avranno il magico potere di ringiovanire il look, portando una ventata di freschezza nel nostro stile!
COME VESTIRSI A 40 ANNI? PARTENDO DA UN CAPO BASIC!
Una cosa che ho imparato in tutti questi anni è che, per abbinare bene un capo o un accessorio di tendenza e sentirci ancora a nostro agio, è utile e sensato partire da un cosiddetto capo basic. Si tratta, letteralmente, di quei capi d’abbigliamento che formano la spina dorsale del nostro guardaroba, perché sono in colori che usiamo spesso (spesso neutri), ci vestono perfettamente, sono di buona qualità e sono moderni senza essere super trendy.
L’argomento ti interessa? Ottieni subito la guida GRATUITA “Splendide over 40”! Richiedila qui:
In genere, si tratta di capi che collezioniamo e usiamo sull’arco di più anni e che passano indenni a ogni giro di decluttering, proprio perché sono così facili da indossare e ci stanno così bene.
Una volta scelto il basic adatto, abbinateci il pezzo trendy e poi accessoriate: il gioco è fatto! Avrete un look che rispecchia il vostro stile, vi sta bene ed è anche di tendenza, senza farvi apparire strane o sopra le righe.
Personalmente, quando trovo un capo basic così perfetto sono anche disposta a investirci un po’ (infatti ne parlo tanto nel mio libro).
Negli anni, ne ho trovati di bellissimi con un eccellente rapporto qualità prezzo QUI, QUI e QUI. Una vera miniera d’oro per vestirsi bene a 40 anni senza spendere un patrimonio!
Il tema ti interessa? Guarda anche il video che ho realizzato sull’argomento!
SE IL CAPO È VISTOSO, SMORZATE IL COLORE
Come vestirsi a 40 anni e oltre? Spesso è solo questione di trovare i giusti equilibri. Perciò, se non volete “osare” un total look all’ultimo grido, usate questo semplice trucco: provate un capo in una linea molto nuova e di tendenza, ma in un colore neutro, tranquillo, uno di quelli che usate spesso e che vi stanno bene.
Viceversa, se volete sperimentare con un colore vistoso, sceglietelo per un capo dalle linee semplici e sobrie e con un taglio donante per il vostro fisico: non solo risalterà di più, ma lo sentirete molto più “vostro”!

Amando molto i colori neutri, mi piace a volte giocare con i tessuti: una gonna corta con tanto di frange forse è un pochino “too much” , ma in nero diventa più portabile!
PELLE SCOPERTA: O SOPRA O SOTTO
OK, questa regola è ben nota e vale secondo me anche a 20 anni: scoprite pure un po’ di pelle, ringiovanisce, ma non tutta insieme. È più sexy, misterioso e femminile abbinare shorts o minigonne a un sopra più “vestito” o un top scollato a orli più lunghi o ai pantaloni. Oltretutto, il risultato è decisamente più moderno e di tendenza.
Qui vedete una splendida Jennifer Aniston con una tuta dalla profonda scollatura, ma comunque di gran classe: un’immagine dice più di mille parole!

Scollatura profonda over 40? Va benissimo, basta non scoprire le gambe e mantenere sobrio e lineare il resto, come dimostra con grande classe Jennifer Aniston.
1 – OCCHIALI DA SOLE
Se c’è un oggetto di tendenza che sta bene davvero a qualsiasi età e può essere indossato senza alcun timore per vestirsi a 40 anni e anche molto oltre, è sicuramente un bel paio di occhiali da sole. Naturalmente, va scelto con cura, in base al proprio volto. Per fortuna, a ogni stagione se ne trovano tantissimi e nascono tanti nuovi trend!
Inoltre, gli occhiali da sole sono un accessorio decisamente democratico: non devono necessariamente costare un capitale. Io di solito investo di più in 1-2 modelli che indosso sempre (le mie scelte preferite sono: 1 paio di RayBan o simili, 1 paio un po’ “da gatta” e 1 paio alla Jackie O, ovali o quasi rettangolari e leggermente grandi rispetto al viso). E poi, se c’è qualche nuovo trend che dona anche a me, ne compro un paio più di tendenza.
Per esempio, ne trovo sempre di bellissimi a prezzi ottimi su ASOS. Se proprio non donano, si può sempre fare il reso gratuito!
2 – IL JEANS PERFETTO
Non so quante donne della mia età ho sentito affermare che i jeans, tutti quanti, proprio non fanno per loro, perché rivelerebbero chissà quali difetti (spesso immaginari), tipo un fisico leggermente a pera (pensate a JLO!) o 3 kg di troppo.
Nulla di più falso, perché i jeans, se scelti bene, i chili li tolgono e i difetti li “limano”! Non solo: a ogni stagione compaiono in nuove tendenze (leggete questo POST, a questo proposito) ed è difficilissimo che non ce ne sia almeno una super donante per noi.
Se proprio pensate che i jeans siano un capo problematico, basta fare così: evitate strappi, decorazioni su tasche e altrove, lavaggi chiari e con schiariture “strategiche”. Un bel modello a lavaggio medio-scuro o scuro, del modello che vi sta meglio, diventerà un nuovo cavallo di battaglia del vostro guardaroba!

Credit: @Schokoladenjahre via Pinterest . Un modello attualissimo leggermente corto alla caviglia (cropped) che sta bene a qualsiasi età e bilancia benissimo i fianchi. Ma ci sono tantissimi altri modelli in commercio!
Per un’ampia scelta di jeans nei modelli di maggiore tendenza, guardate QUI. Anche QUI ne trovate di bellissimi nei modelli più attuali.
3 – IL COLORE PERFETTO
Se non vi piace sperimentare troppo con i nuovi modelli di tendenza, c’è anche un altro modo per rendere più trendy i nostri look: scegliere un colore di stagione! Ormai, a ogni nuova stagione Pantone ci propone alcuni colori di tendenza, tra cui sicuramente ce ne sono alcuni che ci piacciono e ci donano particolarmente! Inoltre, nei negozi spesso se ne trovano altri ancora, dandoci modo di sperimentare un po’.
Di solito, se non sono sicurissima se un nuovo colore mi piacerà e mi donerà, non amo spenderci troppo e parto da un capo relativamente low-cost, ma comunque adatto al mio stile.
Quest’estate per esempio volevo sperimentare un po’ con l’arancione, così cercando su Amazon ho trovato questa bella blusa in viscosa 100% a 14 euro. C’è anche in tanti altri colori e si è rivelata un vero affare, dando un tocco colorato a molti dei miei look. Quest’inverno, potrò sfruttarla ancora, abbinandola per esempio ai miei cappottini cammello!

Un capo low-cost per sperimentare con nuovi colori di tendenza: come questa blusa in viscosa, presa su Amazon a 14 euro e disponibile in tanti altri colori.
4 – ANIMALIER
Io personalmente adoro leopardato, pitonato & co. e non li trovo affatto volgari – a nessuna età. Anzi, li considero quasi dei colori neutri, abbinabilissimi! Nella prossima stagione saranno di nuovo di super tendenza, ma ormai sono veri e proprio classici del guardaroba! Per questo, a loro ho dedicato ampio spazio in questo post sul pitonato e in questo sul leopardato, ancora di più nel mio libro e nel nuovo Corso pratico.

Una borsa leopardata sta bene con qualsiasi colore e si può indossare a ogni età senza correre il rischio di essere volgari o sopra le righe. Ampia scelta di modelli molto simili qui.
5 – LA GIACCA DI PELLE O IN JEANS
Un chiodo di pelle, su una ragazza giovane, è quasi scontato; ma su una donna più matura è semplicemente favoloso! Ne ho parlato a lungo in questo post, e trovo sia sempre un grandissimo classico, capace di sdrammatizzare e ringiovanire tantissimi outfit – anche e soprattutto se portato a contrasto, con look più “adulti”!
Per un capo di alta qualità a prezzi davvero ragionevoli, date un’occhiata QUI.
Per la versione in eco pelle (che va benissimo, ormai ce ne sono di stupende in circolazione), date un’occhiata QUI .
6 – UNA BORSA EDGY
Sebbene modelli classici come la mitica Chanel Jumbo, il bauletto Louis Vuitton, la Birkin di Hermès si mantengano saldamente in vetta alle preferenze di tante donne, penso che non sia affatto necessario possedere uno di questi modelli per vestirsi bene e al passo con i tempi. Questo vale, tra l’altro, ancora di più dopo i 40 anni, quando questi modelli, in parte davvero classici possono rischiare di invecchiare i nostri outfit, se non sono abbinate in modo disinvolto e sportivo.
Per questo, è utile avere nella propria collezione di borse qualche modello un po’ grintoso, che basti da solo a rendere più trendy l’intero outfit.
Le scelte, ovviamente, sono infinite e variano molto anche a seconda del budget.
Se siete in vena di spendere, punterei su Stella McCartney o Givenchy magari.
Per un budget medio, ci sono infiniti e deliziosi modelli per esempio di Rebecca Minkoff.
Nel low-cost, la scelta è davvero infinita e un bel giro da Zara, su Amazon , ma anche per mercatini o nei negozietti artigianali può davvero offrirvi tantissime alternative.

Credit: @whowhatwear via Pinterest

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Ottime idee! Soprattutto concordo sull’assioma dello specchio. La nostra immagine riflessa e il nostro gusto personale sono il punto di partenza per vestirsi bene ad ogni età. Ottimo il consiglio di scoprire il sopra o il sotto, come quello di osare i capi più strong in colori neutri ?
Grazie ❤️