• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
    • English
No Time For Style

No Time For Style

25 Gennaio 2021 · Leave a Comment

Come scegliere l’orologio da donna giusto: 5 consigli utili

Lifestyle· Moda

Come scegliere l’orologio da donna ideale?

Nel tempo, il nostro approccio alla scelta dell’orologio perfetto è cambiato moltissimo.

Un tempo si trattava di un oggetto che ci avrebbe accompagnato per tutta la vita, che magari sarebbe rimasto l’unico posseduto.

Oggi, invece, tendiamo spesso a differenziare. Magari, per qualche tappa importante della nostra vita – laurea, matrimonio, anniversari o compleanni “tondi” – ci è stato regalato l’orologio prezioso e classico.

Ma poi la vita cambia, cambiano i gusti e le esigenze di vita. E vorremmo avere qualche opzione in più: un orologio più sprint e disinvolto per tutti i giorni, o anche per viaggiare. Oppure, un orologio modaiolo e dal design in linea con i nostri gusti.

Per questo, vi propongo una semplice guida alla scelta dell’orologio giusto per voi. Che non deve necessariamente costare un capitale. Le opzioni, infatti, sono molteplici e bellissime anche nella fascia media.

È il caso di questo orologio cronografo maschile del brand scandinavo Nordgreen, che trovo stupendo.

Semplice e pulito nel design, è un’opzione che si adatta a moltissimi stili e che attirerà inevitabilmente molti sguardi ammirati e commenti, come è successo a me!

Ma quali sono i criteri per scegliere l’orologio da donna ideale?

1.  Punta su un orologio dal design di classe, indipendentemente dal tuo budget

Non lo dico soltanto perché le mie preferenze vanno agli oggetti di design un po’ minimal, ma soprattutto per motivi pratici e di stile.

Soprattutto se intendete utilizzare l’orologio tutti i giorni e non volete spendere un capitale, l’opzione migliore è senz’altro un orologio chic e dal design elegante e minimalista.

Un modello Nordgreen dal design essenziale e senza tempo

Non solo si adatta a tutti gli stili ed è attualmente di gran moda (anche su Instagram se ne vedono moltissimi, indossati da molte blogger e influencer), ma la semplicità e purezza delle linee, come in molte altre cose, risulta inevitabilmente più elegante e di classe. Insomma, farà apparire il vostro orologio più prezioso e di lusso.

Un orologio dal design semplice e maschile può esaltare la bellezza di un polso sottile e femminile

Inoltre, può essere indossato in qualsiasi situazione o evento e si adatta a qualsiasi abbigliamento.

2. Ovviamente, valuta la qualità!

Gli elementi che determinano la qualità di un orologio, oltre naturalmente all’ingranaggio, sono sostanzialmente tre:

  1. Cassa
  2. Vetro
  3. Cinturino

Per quanto riguarda ogni singolo aspetto, ci sono naturalmente moltissime considerazioni da fare. Perciò, ti rimando a questa guida molto dettagliata che ho trovato online.

Per quanto riguarda i materiali, anche per esperienze personali sono convinta che andrebbero tralasciati materiali plastici e anche la gomma. Non solo nel tempo rivelano la loro minore qualità, ma regalano all’orologio un aspetto meno elegante e di classe.

Per il cinturino, in particolare, consiglio assolutamente il cuoio o il metallo, a seconda dei vostri gusti.

Cuoio e metallo: spesso sono queste le scelte migliori e più chic per il cinturino d un orologio da donna

3. Scegli la misura giusta

Quando si tratta di scegliere la misura giusta di un orologio da donna, c’è una cosa da tenere a mente: le vostre proporzioni.

Le proporzioni sono infatti la chiave per scegliere un orologio che si adatta al vostro stile e ingentilisce il vostro polso, rendendolo elegante.

Spesso, nel caso degli orologi da donna, funziona molto bene la regola dei contrasti. Perciò, se hai un polso elegante e sottile, prova a contrastarlo scegliendo un orologio un po’ grande, il classico “boys size” che si ritrova in tante linee, che ricorda le misure degli orologi maschili, ma rimane un po’ più piccolo.

Un orologio più grande, infatti, enfatizzerà la bella linea di un polso sottile.

Viceversa, se hai un polso più grande, prova ad abbinare un orologio più piccolo e sottile: avrà un effetto elegante e femminile.

Come regola generale, per gli orologi femminili è sempre meglio selezionare orologi con diametri del quadrante compresi tra 25mm e 4mm al massimo.

4. Scegli un orologio da donna con il movimento che preferisci

Ci sono orologi con tipi di movimenti molto diversi tra loro. Ma in generale, tutti loro rientrano in queste categorie

  • meccanico
  • al quarzo
  • automatico

Il modo migliore per scoprire se un orologio ha un movimento al quarzo, meccanico e automatico è osservare la lancetta dei secondi.

Gli orologi meccanici hanno un movimento fluido e lineare.

Al contrario, la lancetta dei secondi degli orologi al quarzo produce un movimento più secco e a scatti, una volta al secondo.

Decidere se comprare un orologio con movimento al quarzo o meccanico dipende unicamente da voi.

5. Considera il budget a disposizione

Naturalmente, ci sono tantissime marche di orologi, un po’ in tutte le fasce di prezzi.

Personalmente, sconsiglio l’acquisto di orologi super economici e in materiali plastici, anche se magari impazzano grazie a sapienti strategie di marketing sui social media. Vi lasceranno sempre deluse e, una volta al polso, avranno comunque un’aria decisamente cheap.

Molto meglio, invece, scegliere con il cuore, in base ai vostri gusti. Ci sono tantissimi orologi di fascia media, come prezzi, che durano una vita e hanno un design di classe e senza tempo, ma sono anche di ottima qualità.

Ricordate che un bell’orologio da polso da donna che rifletterà la vostra personalità e può esaltare e completare il vostro stile senza doversi svenare, a livello di prezzi.

Io ho trovato l’ottimo negli orologi Nordgreen, che combinano un design minimalista e di classe, ma non freddo, a materiali di pregio e, volendo, vegani.

Gli orologi Nordgreen coniugano un design minimal chic con un’eccellente rapporto qualità-prezzo.

A dispetto del loro aspetto decisamente lussuoso e chic, i prezzi sono decisamente ragionevoli per un oggetto di qualità. Se volete una recensione completa, la trovate qui.

E voi che tipo di orologio state cercando?

Non abbiate mai timore di informarvi! È infatti la ricerca che fa la differenza tra un acquisto frettoloso e inevitabilmente deludente e un acquisto fatto bene e, soprattutto, perfetto per voi.

P. S. Questo post ti è stato utile? Salvalo con Pinterest!

Voglia di crearti un guardaroba di lusso… con quello che hai già?

corso di stile
SCOPRI I DETTAGLI E IL PROGRAMMA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Come fare shopping intelligente: vestirsi bene con poco
Post successivo: Come vestirsi a 40 anni e oltre: 3 problemi diffusi e tutte le soluzioni »

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...