• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
    • Deutsch
No Time For Style

No Time For Style

9 Maggio 2019 · 6 Comments

Come risparmiare moltissimo con la “no-buy list”

Bellezza· Lifestyle· Moda

Come risparmiare facendo shopping. Minimalismo. Shopping intelligente. Consumi intelligenti.

Quali sono le vostre debolezze, quando fate shopping?

Prodotti per il trucco? Top carini? Accessori? Scarpe, magari?

Le mie, le conosco ormai bene, visto che sono amiche di lunga data! Le borse, ovviamente.

Ma anche le bluse di Zara, per via dell’enorme varietà e del fatto che riprendono qualsiasi trend possibile e immaginabile di cui potreste avere voglia (ne ho già troppe, eppure a volte sono così accecata dal nuovo acquisto carino che non tengo conto della pessima fattura, del materiale scadente, del taglio sbilenco, magari).

Ultimamente, anche i rossetti nude. E gli skinny jeans, solo perché mi piace tanto quel particolare lavaggio o colore.

Quello che colpisce è come tendiamo a ripetere continuamente gli stessi errori, accumulando cose dello stesso genere che poi spesso rimangono inutilizzate.

Un’idea minimalista un po’ strana in cui mi sono imbattuta qualche anno fa e che ho cercato di mettere in pratica è quella della “No-Buy List“, della lista della spesa al negativo insomma: un elenco, possibilmente preciso e dettagliato, di quello che non abbiamo assolutamente intenzione di comprare. E anche un’ottima strategia che ci aiuta a risparmiare moltissimo!

LA MIA NO-BUY LIST, PER ESEMPIO, COMPRENDE QUESTE COSE:

  • skinny con un’apertura alla caviglia inferiore ai 14 cm
  • bluse low-cost, solo perché mi piacciono in foto (valutare prima in negozio, toccare con mano, PROVARE)
  • maxi dress sinteticoni che non si mettono mai (troppo caldi se è mite, troppo difficili da abbinare se fa freddo)
  • sneakers rasoterra (mi fanno troppo male ai piedi e in più mi sento bassa tutto il tempo. Alla fine non le metto e rimangono lì)
  • rossetti nude: ne ho almeno 5-6, tutti molto simili. Finire quelli prima di comprarne altri!
  • caramelle al limone: ne mangio troppe!
  • creme corpo: vedi alla voce rossetto. Tanto ne uso una alla volta!
  • top con scollatura rotonda e accollata: belle sulle modelle senza seno, pessime su di me
  • capi spalla (cappotti e giacche) over: saranno anche di moda, ma mi mortificano
  • In generale: EVITARE acquisti multipli: solo perché voglio o mi serve una cosa, non significa che ne devo ordinare per forza altre tre, tanto per “giustificare la fatica dell’ordine”, “raggiungere le spese gratuite” ecc. I resi sono faticosi e noiosi, RICORDARSELO!

MA COME SI FA LA NO-BUY LIST? COME SI CAPISCE COSA METTERE NELL’ELENCO?

Semplice. Basta farsi questa semplice, ma potente domanda:

DI QUALI ACQUISTI MI PENTO PIÙ SPESSO?

Il pentimento può essere un ottimo indicatore per sapere cosa inserire nella lista. Io per esempio mi arrabbio con me stessa ogni volta che sfilo una blusa dalla mia ampia collezione. La scorsa stagione, per esempio, ne ho comprata una carina di Zara, bianca con dei profili neri tipo Chanel, ma è ridicolmente corta e a forma di “scatola”, per cui alla fine scelgo sempre altro.

Anche il cassetto dei jeans, per quanto arrotolati in perfetta tradizione Marie Kondo, ha qualche problema: fatico a chiuderlo perché ne ho diverse paia, ma almeno 3 di queste non le metto mai perché sono troppo stretti alla caviglia, creando per differenza un “effetto kiulone”, altrimenti detto “Grande Puffo”. Eppure, sia la blusa che i jeans erano tanto belli, in teoria! Solo, totalmente inadatti a me.

Di conseguenza, ho messo nella mia No-Buy List: niente jeans con meno di 14 cm di apertura alla caviglia, niente bluse over, niente materiali scadenti. Ora fate lo stesso voi: di quali acquisti vi capita di pentirvi? E poi stilate l’elenco di conseguenza…

CONOSCI TE STESSA (E LE TUE DEBOLEZZE)

Io ho una debolezza per le borse, ma lì è direttamente il cartellino del prezzo a rendermi razionale. Cosa che invece non succede con le bluse, appunto: ma è proprio tra questi capi “facili” e low-cost che tendo a comprare cose stupide che poi non uso.

STUDIA LE TUE EMOZIONI

Non è sempre così: ci sono cose che ci piacciono perché ci piacciono. Ma poi ci sono cose che tendiamo a comprare in determinati momenti. Un esempio: alcune di noi tendono a comprare più cosmetici o prodotti per il make-up quando sono ingrassate di qualche chilo o si vedono giù.

Se vi accorgete di questi meccanismi, provate ad aggirarli e a “sfogare” queste emozioni in modo diverso: per esempio, regalandovi qualche coccola estetica immateriale oppure preparandovi un pasto sano, light e particolarmente curato.

MEGLIO EVITARE GLI ASSOLUTISMI

Chiaro che, se una cosa vi serve o merita davvero, è giusto comprarla, anche se rientra in una delle categorie “No-Buy”. È sempre una questione di buon senso.  Insomma, non siate neppure troppo rigide perché un’eccessiva severità verso noi stesse porta quasi sempre alla ribellione. Un po’ come le diete drastiche, i divieti di mamma e papà quando eravamo tredicenni (o i nostri con i nostri figli adolescenti) ecc. ecc.

E ora che avete la No-Buy List, ovviamente, via libera anche a un po’ di sano shopping primaverile, sperando che il caldo e il bel tempo arrivino presto! 

A questo proposito, vi consiglio naturalmente il mio nuovo e-corso pratico, composto da manualone pieno di esercizi, giochi di moda e piccole auto analisi divertenti e utilissime per creare fin dal giorno 1 infiniti nuovi look! 

Come vestirsi over 40 e over 50

Per realizzarlo mi sono spremuta le meningi, ho messo a frutto anni e anni di pasticci modaioli, tentativi ed errori, esperienze positive e negative, unendole a tutto il know-how utile a creare outfit bellissimi e, soprattutto, pronti in un minuto e realizzabili in grandissima parte con quello che abbiamo già. In più, trovate molte altre dritte utili, da come fare le valigie furbe e vestirvi in vacanza a misure di emergenza se avete fatto troppo shopping. Insomma, non perché l’ho fatto io, ma merita!

In più, avrete l’occasione più unica che rara di vedere il mio faccione, in un video in cui vi racconto un po’ di me, dei miei trascorsi modaioli e di decluttering, ma soprattutto vi fornisco 5 dritte fondamentali per trasformare il vostro guardaroba e semplificarvi moltissimo la vita.

Intanto, se vi va, raccontatemi cosa c’è sulla vostra, di No-Buy List!

Voglia di perfezionare il vostro guardaroba in vista della primavera?

The Chic Factor, il nuovo libro bestseller su Amazon nato da questo blog, spiega come fare ordine una volta per tutte nei vostri armadi, vestirsi bene spendendo poco e avere un guardaroba da favola!

Il nuovo e bellissimo libro di stile e gestione del guardaroba per vestirsi bene con poco. Bestseller su Amazon.

Lo trovate qui.

 

P.S. : Iscrivetevi per accedere subito gratuitamente alla collezione di mini guide di moda, bellezza, wellness e shopping!

Registrandovi ottenete in esclusiva e gratuitamente tutte e cinque le NUOVE MINI GUIDE + tutto il materiale che sarà pubblicato in futuro!

 

  Basta inserire il nome di battesimo e l’e-mail e riceverete una mail settimanale sulle ultime novità. I vostri dati naturalmente rimarranno assolutamente anonimi e sicuri.

E, se vi va, venite a chiacchierare con noi sulla pagina Facebook di No Time For Style, iscrivetevi al salottino di chiacchiere modaiole del blog o seguite le bacheche Pinterest sempre aggiornate, il profilo Instagram o direttamente i nuovi post del blog su Bloglovin!

Vuoi risparmiare e investire conquistando più libertà finanziaria? Iscriviti al mio canale di finanza personale:

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Novità: arriva il nuovissimo Corso pratico di stile e gestione del guardaroba!
Post successivo: Questo & Quello: cosa comprare, leggere e guardare »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Barbara dice

    9 Maggio 2019 alle 7:43

    Bellissimo post! È vero anch’io compro in loop sempre le stesse cose, nell’ordine: pantaloni neri (che vanno con tutto…ne ho una collezione), t-shirts e camicie bianche (idem come sopra) e scarpe di tutti i tipi (neanche fossi un millepiedi) …. ultimamente roba portabile ma in passato ho comprato anche modelli talmente assurdi che non ho mai messo ?

    Rispondi
    • notime dice

      9 Maggio 2019 alle 7:52

      Anch’io devo controllarmi su certi generi, ah ah!

      Rispondi
  2. Stella dice

    9 Maggio 2019 alle 13:14

    devo fare anch’io questa no-buy-list mi servirà sicuramente al prossimo shopping.

    Rispondi
    • notime dice

      9 Maggio 2019 alle 14:41

      io l’ho trovata utilissima, visti i pasticci che combinavo 😉

      Rispondi
  3. Cristina dice

    22 Maggio 2019 alle 2:36

    Ciao, ho appena comperato il corso, qualche giorno fa il libro.
    La mia no-by lista sarebbe lunghissima e spesso ricca di capricci di scarsa qualità.
    Sarebbe meglio congelare la carta di credito…..come si dice in inglese (????)…
    Non è tanto che ti seguo, ma ti adoro, siamo coetane, ma il tuo fisico è da urlo.!
    Complimenti per tutto!
    Cristina

    Rispondi
    • notime dice

      22 Maggio 2019 alle 8:33

      Ciai Cristina, che bello, coetanee e ourd omonime! ?? Ti capisco, anch’io ogni tanto sini presa da qualche raptus di shopping ?, ma certe cosine sono davvero irresistibili, d’altronde! ❤️Buona giornata!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...