• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
No Time For Style

No Time For Style

7 Luglio 2022 · Leave a Comment

Come indossare i jeans a 50 anni

Varie

come indossare i jeans a 50 anni

Come indossare i jeans a 50 anni?

Facendo un po’ di ricerche per scrivere questo articolo, ho persino trovato una risposta scientifica: l’età esatta è 53 anni! Dopo questa soglia, mai, mai indossare i jeans, mi raccomando! 😉

Lasciando da parte le risposte ridicole e insensate, siamo tutte d’accorto che un bel paio di jeans donanti e alla moda è un capo senza età, che può essere indossato indifferentemente dalle ragazzine come dalle 70enni, se lo desiderano.

Evasa quindi la questione principale, la nostra attenzione andrebbe rivolta piuttosto a come indossare i jeans a 50 anni e oltre.

come indossare i jeans a 50 anni

Dunque come indossare i jeans a 50 anni, per uno stile giovane ma anche adatto alla nostra età e fisicità?

Questi sono, secondo me, i criteri:

Sceglieteli in base alle vostre proporzioni fisiche

Scegli un modello adatto alla tua fisicità. A 20 come a 50 o 60 anni, infatti, il primo criterio per scegliere i jeans sono le tue proporzioni.

Generalmente, con il tempo il corpo cambia un po’ e anche chi aveva perfette proporzioni da clessidra può ritrovarsi con un po’ di pancetta.

Perciò, consiglio di riprendere le misure e di provare tanti modelli. Mai come quest’anno la moda ci propone tantissime alternative, dagli intramontabili skinny jeans ai modelli svasati e corti alla caviglia!

Qui trovi i miei costumi e altri must-have estivi preferiti:

Qui trovi tutti i miei prodotti preferiti: moda, beauty e tanto altro!

Cosa comprare su Amazon

Scegli il lavaggio di denim giusto

Privilegia un lavaggio  discreto e punta su modelli lisci, senza fronzoli e applicazioni. Attenzione, però: non deve trattarsi di un modello noioso, blu scuro e serioso.

Vanno benissimo lavaggi anche un po’ délavé, evitando però quelli con “giochi” strategici: slavature sul lato B, parte centrale più chiara per “slanciare” e via dicendo.

Non funzionano sulle liceali, figuriamoci su di noi over 50!

come indossare i jeans a 50 anni

Esistono modelli di jeans universalmente donanti?

I modelli a gamba dritta con una vita media o medio alta e una piccola percentuale di elasthane secondo me donano alla stragrande maggioranza delle donne.

Anche la vita media o medio-alta, solitamente, si adatta a moltissime donne over 50. Allunga visivamente le gambe e, soprattutto, crea un effetto contenitivo grazie al tessuto strutturato ma morbido.

Un aiuto gradito spesso anche alle più snelle e slanciate tra le 50enni.

come indossare i jeans a 50 anni

Il modello giusto

 È comodo avere un paio di jeans del tipo descritto nell’armadio, ma non è detto che sia lo stile perfetto per ogni cinquantenne.

Gli skinny jeans sono forse meno presenti, ma sono diventati un classico. Se ti donano, indossali liberamente per valorizzare le tue belle e lunghe gambe!

Evita quelli troppo lunghi alla caviglia  e troppo stretti in fondo, perché enfatizzano fianchi e lato B. Punta su un modello a tubo, più che su uno skinny super avvitato.

Hai una bella caviglia e gambe lunghe rispetto al busto? Scegli un modello leggermente corto alla caviglia, sia dritto che leggermente svasato (bootcut).

Hai le gambe corte rispetto al busto? scegli un modello a vita abbastanza alta: per l’occhio umano, infatti, le gambe iniziano dove inizia la vita dei jeans e le tue sembreranno più lunghe con un modello di questo tipo.

P.S. Vuoi scoprire come dimagrire dopo i 50 anni, ma anche sembrare subito più snella e slanciata con l’aiuto della moda?

Scopri il mio manuale digitale “Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero”!

SCOPRILO ORA

Come indossare i jeans oversized a 50 anni?

Come indossare i modelli oversized? A mio parere, anche se sono di moda, non donano quasi a nessuna. Ma se proprio ti fanno impazzire, indossali pure.

Unico accorgimento, scegli un sopra più aderente e comunque dalla vestibilità “giusta” di spalle. In questo modo eviterai di ingoffarti e di sembrare più pesante di 5 kg.

e poi hai delle belle caviglie sottili, accorcia l’orlo e rendile visibili, toglieranno l’aspetto tozzo a qualsiasi modello oversized.

Come indossare gli skinny jeans a 50 anni?

Innanzitutto non sono affatto passati di moda. Sono semplicemente diventati un classico.

Quindi se avete gambe sottili, belle caviglie e polpacci non troppo importanti, metteteli perché sono ultra femminili!

Come si portano i jeans quest’anno?

Ma se non fanno per voi o semplicemente vi hanno stancate, quest’anno trovate modelli come i flare jeans (a zampa), i bootcut (leggermente svasati ma meno estremi dei flare, un modello strategico anche se volete arrotondare un po’ i fianchi ed essere più sexy in jeans) e anche i mom jeans.

Personalmente, quest’anno sto usando non stop questo modello di Levi’s che trovo favoloso e versatile.

In generale, più il modello è morbido e oversized, più dovete giocare di contrasti.

Quindi sì a top e bluse più aderenti, capispalla strutturati (blazer, cappottini) e una scarpa femminile con un po’ di tacco.

Fate in modo che solo i jeans appaiano oversized, non voi!

Si possono indossare i jeans strappati over 50?

Se proprio ti fanno impazzire, mettili pure.

A 50 anni ci siamo conquistate il diritto di indossare quello che ci pare, anche se non si tratta necessariamente della scelta più elegante.

come indossare i jeans a 50 anni

La cosa da sapere, però, è che creano uno stridente contrasto con il nostro viso, facendoci invecchiare visivamente.

Non è un discorso di età dimostrata o di fisico palestrato, credimi.

È che per quanto portiamo bene la nostra età, certi dettagli, come i jeans strappati e ad effetto destroyed, semplicemente fanno sembrare il nostro viso più segnato e attempato.

Questo non significa che dobbiamo limitarci a seriosi mom jeans a lavaggio blu scuro, come spesso si sente consigliare.

Scegliamo pure un denim delavé, ma evitiamo gli strappi sfrangiati. Piuttosto, se amiamo il genere, vanno meglio i modelli senza l’orlo, leggermente sfrangiati sul fondo (ma senza esagerare).

DOVE TROVARE OTTIMI JEANS COMODI :

Su Stradivarius, jeans dall’ottima vestibilità, reso gratuito, e modelli di tendenza: QUI

Su Amazon Fashion, una scelta vastissima, reso semplice e gratuito, grandi marche e prezzi piccoli: QUI

Belli e in saldissimo su Piazza Italia: QUI

Per jeans di gran lusso, guarda qui: QUI

Attenzione alle occasioni d’uso

Facilmente, una cinquantenne avrà occasioni d’uso più adulte, formali ed eleganti rispetto, per esempio, a una liceale 17enne.

Per questo, quando si tratta di stabilire come indossare i jeans a 50 anni per apparire favolose, dobbiamo adattare i jeans anche all’occasione.

E qui viene il bello!

I jeans, infatti, sono un capo estremamente versatile, capace di trasportarci agevolmente dalla passeggiata in piena campagna alla serata nel localino chic.

Basta abbinarli bene.

Ecco alcuni esempi di outfit sempre perfetti e chic.

come indossare i jeans a 50 anni

Per una passeggiata con le amiche, di giorno:

Jeans che lascia scoperto la caviglia, sneakers di un modello trendy, T-shirt e blazer o bomberino di seta

Per una cena o un aperitivo in un bel localino:

Jeans modello skinny, dritto o bootcut, stivaletti/decolleté/sandali con un tacco medio o medio-alto, camicetta o top di seta. Se fa freddo, un bel cappottino elegante

Per un colloquio a scuola, in banca o altre occasioni formali:

Jeans, scarpe sobrie ma eleganti a tacco medio (per esempio una bellissima slingback modello Chanel) blusa di seta o viscosa e blazer.

Il capo strutturato contrasta piacevolmente con la sportività dei jeans, creando un look moderno e giovane, ma anche appropriato all’occasione.

corso di stile
SCOPRI I DETTAGLI E IL PROGRAMMA

In vacanza o in viaggio:

jeans, scarpe comode e un top o una blusa più carini. Evitiamo di abbinarli a felpe, maglioni grossi, giacche a vento o piumini sportivoni con il cappuccio solo perché siamo in vacanza o in viaggio.

Il look “turista straniera” non dona a nessuna e invecchia. Piuttosto, approfittiamone per studiare come vestono le donne del posto e per aggiungere quel tocco chic in più.

Qualche mese fa per esempio ero a Parigi.

La parigina chic, anche la più informale, abbina i suoi jeans con sneakers alla moda o stivaletti comodi, un bel trench o cappotto a vestaglia che definisce il punto vita, un top vezzoso, magari fantasia, e un bel blazer.

Come indossare i leggings a 50 anni – anzi i jeggings, quell’ibrido tra i leggings e i jeans, ma super elasticizzato?

Indossato come pantaloni, purtroppo, valorizza qualsiasi rotolino e non è chic neppure su una donna molto, molto magra.

Perciò, meglio usarli per quello che sono: un surrogato delle calze!

Possono essere molto carini e portabili anche over 50, ma nel modo giusto:

  • con una camicia classica lunga a metà fianco, bianca o azzurra
  • con una tunica di maglia lunghina e una giacchina più corta, ad esempio un chiodo
  • con un miniabito di maglia a collo alto, nero, che slanci tutta la figura

Mai, mai usarli come se fossero pantaloni (vale anche per gli altri leggings).

Come indossare i jeans a 50 anni, in conclusione?

Adattandoli prima di tutto alla nostra fisicità, al nostro stile personale e solo poi all’età.

Con modelli moderni-classici, semplici nei dettagli, con un lavaggio scuro o anche delavé, ma chic e senza troppi effetti di colore, non sbagliamo mai.

A decretare il modello vincente dovrà essere sempre la prova specchio. Proviamone tanti (qui sotto ne trovi una carrellata), osserviamoci con occhio attento e poi scegliamo solo quello che ci valorizza al massimo.

Di jeans, infatti, non ne servono 1000 nell’armadio: bastano 2-3 modelli perfetti su di noi!

come indossare i jeans a 50 anni
fashion challenge no time for style
MI ISCRIVO ALLA FASHION CHALLENGE !

Voglia di shopping? Ecco alcuni modelli di jeans per over 50 semplicemente perfetti:

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Milano: ecco come trascorrere un weekend con stile
Post successivo: Costumi da bagno 2022, nuove tendenze e come sceglierli in base al fisico »

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...