• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
No Time For Style

No Time For Style

8 Agosto 2020 · Leave a Comment

Come far sembrare di lusso un outfit (seconda parte)

Moda

Come far sembrare di lusso un outfit (seconda parte)

Ciao a tutte e benvenute a questa seconda parte del post “Come far sembrare di lusso un outfit”!

La prima parte, così come i due video che ho girato sull’argomento, hanno avuto moltissime visite! Segno, chiaramente, che l’argomento interessa molte donne.

Sì, perché la questione del “Come far sembrare di lusso un outfit” può suscitare anche considerazioni negative, legate al desiderio di apparire, di mostrare qualcosa che non è. Ma anche un desiderio che, se mal interpretato e frainteso, rischia di essere considerato frivolo o, peggio, ostentazione pura.

In realtà, l’argomento è forse il più ricercato dalle lettrici di questo blog, e anche su YouTube i video del filone “Vestirsi bene con poco” sono tra quelli più visitati.

Non solo: il mio libro Amazon, The Chic Factor, è stato acquistato qualche migliaio di volte, da quando è uscito un po’ più di un anno fa. Lo stesso vale per il Corso pratico di stile, che tocca tutti gli aspetti che adesso vi dirò, approfondendoli, e molti altri ancora.

Perché voler apparire al nostro meglio ottimizzando l’impiego delle nostre risorse, anche economiche (che, tipicamente, sono una quantità finita!), è non solo legittimo e sensato, ma anche decisamente intelligente. Le nostre risorse, infatti, possono essere così investite al meglio anche per realizzare altri obiettivi, anche più importanti.

Inoltre, una certa economia nella spesa di abbigliamento ha anche un impatto positivo sull’ambiente e sull’aspetto di casa nostra, perché significa quasi sempre meno caos.

Senza contare che presentarsi al meglio è indice di rispetto verso sé stesse e gli altri, ma può rivelarsi importante anche in tante situazioni, ad esempio professionali.

In ogni caso, in questo post vorrei proporvi alcune ulteriori dritte utili sull’argomento.

1 – STUDIATE COPPIE DI COLORI NATURALMENTE ELEGANTI

Foto via Pinterest

Ci sono coppie di colori che nascono “naturalmente ” eleganti: beige e nero, grigio e bianco, bianco e blu scuro, cammello e bordeaux, tanto per citarne solo alcune. Generalmente, molti colori neutri stanno bene abbinati ad altri neutri, creando quasi sempre combinazioni ultra chic (per esempio, cammello e grigio medio sono sempre elegantissimi insieme).

Partite da un colore che vi sta bene – sia vivace che neutro – e sperimentate!

2 – PROVATE LA REGOLA DEL TRE

Spesso citata dalle stylist delle star, questa regola, molto semplicemente, stabilisce che l’aggiunta di un terzo elemento a un outfit composto da due capi base crea armonia e completa il look, rendendolo elegante.

Per esempio, un semplice paio di skinny jeans, indossato con una T-shirt, diventa elegante con l’aggiunta di un capo spalla interessante, o di una collana particolare, o di una borsa ultra chic (senza naturalmente dimenticare tutti gli altri pezzi necessari, come le scarpe! 😉 ).

3 – INVESTITE DI PIÙ NEGLI ACCESSORI

Scarpe e borse in particolare, ma anche bella bigiotteria o una sciarpa di puro cashmere, per esempio, rendono sofisticato e di lusso un outfit anche semplice. La qualità, inoltre, si nota particolarmente negli accessori.

Per quanto riguarda l’abbigliamento , invece, è più semplice “barare” un po’: avendo cura e occhio per i dettagli, si possono comprare cose dall’aria lussuosa e costosa anche nelle catene low-cost o nei mercatini più belli.

Quindi, distribuite il vostro budget in modo da poter investire di più in scarpe e borse belle!

Attenzione però: un accessorio di qualità non deve per forza essere firmato, anzi: quello che conta è la qualità dei materiali e della lavorazione!

4 – ATTENZIONE ALLA SCELTA DI TESSUTI E MATERIALI

Come far sembrare di lusso un outfit
Foto via Pinterest

Si possono trovare cose belle, in tessuti e fibre naturali, anche nelle grandi catene: ormai quasi tutte realizzano capi e accessori “selezionati” e di qualità a prezzi contenuti. Un esempio? Le camicie 100% seta di Zara, o la linea Conscious di H&M.

5 – USATE GLI ELEMENTI DECORATIVI CON MISURA

Molte donne non sono d’accordo, ma un eccesso di elementi decorativi – fiocchi, nastri, fantasie ovunque, fibbiette e laccetti in ogni dove confondono l’occhio e creano outfit che, spesso, sono tutto l’opposto dell’eleganza.

Come diceva la mitica Coco Chanel, prima di uscire di casa è meglio guardarsi allo specchio e rimuovere qualcosa dal proprio look: l’effetto sarà sicuramente più elegante!

Naturalmente, un singolo pezzo riccamente decorato, abbinato a tanta tinta unita (magari neutra), può risultare semplicemente spettacolare, proprio perché dosato e ben bilanciato!

Come far sembrare di lusso un outfit

6 – SPERIMENTATE ACCOSTAMENTI DI TESSUTI, MATERIALI E LAVORAZIONI DIVERSI

Uno dei modi più raffinati per rendere di lusso un outfit economico è senz’altro quello di creare outfit monocromatici o al massimo basati su due colori, ma accostando tessuti, lavorazioni, trame e materiali diversi.

Il contrasto che si crea non tra colori diversi, ma tra “texture” differenti, rende lussuoso qualsiasi outfit. Un esempio? Immaginate un outfit rosa cipria in cui la seta è accostata al morbido cashmere, con l’aggiunta di scarpe scamosciate e di una borsa ton sur ton dal delicato hardware oro rosa. Bellissimo!

7 – POCHI LOGHI E MAI ABBINATI TRA LORO

Come far sembrare di lusso un outfit

Quello dei loghi è un capitolo a sé. C’è chi li aborre completamente, chi li adora e ne fa largo uso, e chi li vede semplicemente come un elemento decorativo che può rendere stiloso un outfit, se ben dosato.

L’importante è evitare due cose: l’accostamento di loghi diversi di brand diversi in un unico outfit (a meno che siano davvero poco visibili) o l’effetto “donna-monogram”, ossia l’accostamento di 2-3-4 pezzi dello stesso brand, tutti con lo stesso logo, in un unico outfit.

8 – SOPRATTUTTO, INDOSSATE I VOSTRI OUTFIT CON FIDUCIA E SICUREZZA DELLE VOSTRE SCELTE!

Quando ci si interroga su come far sembrare di lusso un outfit economico, l’obiettivo deve essere soprattutto uno: far risaltare e valorizzare la donna che l’indossa.

Perciò, l’accessorio più importante di qualsiasi outfit lussuoso è soprattutto la fiducia, la sicurezza e tutto il fascino e la personalità della donna che l’indossa!

Qualsiasi cosa scegliate di indossare, perciò, indossatela sempre con fiducia e sicurezza di voi. Sarete inevitabilmente irresistibili!

P. S. Sei in cerca di altre idee e consigli pratici per rendere lussuoso ogni tuo outfit con poco? Il Corso pratico di stile contiene tutte le strategie per farlo:

corso di stile
SCOPRI I DETTAGLI E IL PROGRAMMA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Moda over 40: outfit estivo bianco
Post successivo: Come essere eleganti senza tacchi in 7 utilissimi consigli »

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...