
Il foulard di seta, il classico carré che ha reso celebre la maison Hermès insomma, è un capo classico ed eterno che presenta però qualche difficoltà pratica all’atto dell’abbinamento. Sì, perché come si annoda un foulard senza farlo sembrare antiquato?
Non del tutto a torto, infatti, viene spesso bollato come “antico”, “nonnesco” o semplicemente troppo tradizionale. Ma il problema non è tanto il foulard in sé, quanto il modo in cui lo abbiniamo. Sapendo come fare, infatti, può diventare un accessorio davvero interessante, capace di integrarsi in modo piacevole in un outfit.
Più spesso, però, questo accessorio dà il meglio di sé abbinato a contrasto, come nel caso di altri capi e accessori molto classici.
Visto che quest’autunno / inverno è tornato in auge, specie nel classico motivo a catena, ho deciso quindi di raccogliere una piccola sfida lanciatami da una lettrice: come si abbina – e si annoda – in modo contemporaneo e attuale un classico foulard di seta?
Ovviamente, il prerequisito per abbinare e annodare il foulard di seta è quello di possederne uno. Come dicevo, i foulard di seta a stampa classica un po’ anni 80-90 sono tornati di gran moda, per cui è possibile trovarne di bellissimi in varie fasce di prezzo.
Se desiderate un modello autentico e di lusso, capace di elevare ogni vostro outfit, questa è la selezione più bella e completa.
Se invece volete spendere decisamente meno senza però rinunciare alla qualità della seta, consiglio di dare un’occhiata QUI: lì ho adocchiato ad esempio questi modelli in pura seta a 15 euro, secondo me davvero molto belli e attualissimi (cliccare sull’immagine).
Ma passiamo agli abbinamenti più attuali:
1 – ANNODATO SOPRA A UNA FELPA GRIGIA
Credit: @whowhatwear via Pinterest
Quando ho visto questa foto, ho subito pensato che si trattasse di un abbinamento geniale: è infatti tutto giocato sul contrasto tra un capo decisamente sporty (la felpa grigia) e un accessorio un po’ da “signora”. Siete come me andate in confusione di fronte ai nodi complicati (si narra che abbia imparato a leggere e scrivere da sola a 3 anni, ma che fino a 7 non sapessi allacciarmi le scarpe…) ? Guardate questo video!
Qui invece una spiegazione… grafica:

Credit: @InStyle via Pinterest
2 – ANNODATO A TRIANGOLO ROVESCIATO, SU UN LOOK MONOCORMATICO

Credit: flickr via Pinterest
Questo è il mio metodo preferito. La forma a triangolo rovesciato, infatti, crea un effetto “collo a V”, slanciando la parte superiore del corpo. Inoltre permette di spezzare un look troppo uniforme e monocromatico, facendo risaltare al meglio il motivo del foulard.
E a proposito: i look monocromatici impreziositi da un foulard o da una sciarpa interessante sono uno dei segreti più efficaci per vestirsi bene spendendo poco e a ogni età! Se ne volete conoscere altri, scaricate subito GRATUITAMENTE questa guida:
Quest’anno, poi, è perfetto: il foulard è infatti tornato prepotentemente di moda, specie nei motivi a catene, monogrammati, geometrici ecc. Bello anche se uno dei colori del motivo del foulard riprende il colore di base dell’outfit.
3 – ANNODATO STRETTO E SOTTILE, A “STRANGOLINO”

Credit: @taofeminino via Pinterest
Anche il metodo “strangolino” regala al look un effetto moderno e attuale, specie se il nodino viene spostato un po’ di lato. Per realizzarlo, meglio utilizzare un foulard quadrato un po’ piccolo (piegato in diagonale per ottenere una striscia larga pochi centimetri) o un classico “Twilly” come quelli lanciati da Hermès. Rende bene con qualsiasi scollatura.
4 – ANNODATO AL POLSO, COME UN BRACCIALE

Credit: @sintillia via Pinterest
Anche in questo caso, meglio usare i foulard più piccoli o i modelli tipo Twilly. L’effetto è delizioso specialmente sulla pelle abbronzata e con le braccia nude, ma funziona anche con maglie dalle maniche 3/4 e aderenti. Come si fa a farlo bene? Guardate questo video.
5 – ANNODATO MORBIDO, COME UNA COLLANA, CON IL NODO LASCIATO CADERE LATERALMENTE

Credit: @glamradar.com via Pinterest
Mi piace moltissimo abbinato a una semplice camicia bianca, come nella foto, ma funziona anche su altri tipi di collo, persino con i dolcevita. Il trucco, in questo caso, è lasciare un tocco casuale al tutto: optando per un nodo laterale, invece che perfettamente centrato, e lasciandolo cadere morbido in modo da fare intravedere un po’ di collo. Rende al meglio su un outfit un po’ casual, meno adatto per look classici e formali.

Credit: @oliviarose via Pinterest
A molte donne dona anche, d’estate, il foulard sui capelli. Qui sotto trovate un piccolo tutorial per annodature top!
Naturalmente esistono molti altri modi per annodare un foulard. Io ne ho elencati solo alcuni, quelli che mi piacciono di più e che adotterei senz’altro. Questa elegante signora, per esempio, ne conosce almeno 15!
Personalmente sono rimasta con un unico foulard di seta, di Gucci, con un meraviglioso disegno a catene in bianco, nero, beige e oro, che dopo aver scritto questo post sono determinata a rispolverare! Spero di postare qualche outfit, prossimamente.
Voglia di perfezionare il vostro guardaroba ed esprimere il vostro stile?







DOVE ACQUISTARE I FOULARD PIÙ BELLI:
Modelli trendy a prezzi contenuti: QUI
Modelli intramontabili, firmati e di lusso: LA PIÙ BELLA COLLEZIONE QUI
Di marca e non, ma carinissimi e di tendenza a prezzi minimal: QUI
Rispondi