
Oggi voglio parlare di qualcosa di un po' insolito : come abbinare i colori nei vestiti.
So bene che molte di voi, come me, amano le tonalità neutre e spesso optano per esse quando si tratta di vestirsi.
Tuttavia, negli ultimi tempi ho iniziato a sperimentare con i colori e a introdurli gradualmente nel mio guardaroba. È strano, lo ammetto: ho sempre avuto una sorta di relazione ambivalente con i colori, tendendo a evitarli.
Ma quando mi lancio, lo faccio con slancio, optando per anche tonalità vivaci!
In questo post, voglio condividere con voi sette pratici consigli su come abbinare i colori nei vostri look.
So quanto possa essere complicato per chi, come me, è affezionato alle sfumature più tranquille. Ecco quindi alcuni spunti per avvicinarvi con fiducia al mondo dei colori.
Prima di tutto, vorrei mostrarvi un video che ho creato basato su questo post:
Riflettete i vostri colori personali nel vostro abbigliamento

Ne avete sentito parlare, vero? L'armocromia è la “scienza” che ci aiuta a comprendere come creare armonia tra le tonalità del nostro abbigliamento e i colori unici di noi stesse (occhi, capelli, carnagione).
Anche se consulenti d'immagine esperte offrono analisi dettagliate, io vi incoraggio a sperimentare liberamente con i colori.
Scoprite quali sfumature e tonalità vi valorizzano di più, in modo da poter creare la vostra palette personale. Qui trovate un intero articolo per iniziare a farlo da sole.
Potete iniziare qui per scoprire quali colori potrebbero far risaltare la vostra bellezza naturale. Spesso riuscirete a individuare da sole quei colori che vi donano un'aura speciale.
Sono quei colori che attirano complimenti ogni volta che li indossate, e non solo per il vostro stile, ma anche per il vostro aspetto. Indossare i colori giusti, specialmente vicino al viso, può conferirvi un'aria vitale, radiosa e persino più giovane.
Ecco perché nel mio nuovo Corso di stile, Affina il tuo stile, ho dedicato molto spazio ad aiutarvi ad incorporare i colori nel vostro guardaroba. Date un'occhiata!
Sfruttate il trucco del richiamo di colore

Quando indossate un capo o un accessorio di un colore più audace del solito, provate a “richiamarlo” con un secondo elemento.
Anche solo un dettaglio nella stessa tonalità o in una gradazione simile può fare la differenza.
Esempio pratico: se indossate una blusa arancione, abbinatela a una borsa, degli orecchini o dei sandali dello stesso colore.
L'uso di un secondo elemento con la stessa tonalità ha il potere magico di creare armonia nel vostro look, rendendolo più coerente e completo.

Create delle capsule di colore

Questo consiglio è un'estensione del trucco del richiamo di colore. Scegliete due o tre colori che vi donano particolarmente bene.
Ora, costruite delle capsule cromatiche, piccoli mini-guardaroba con abiti e accessori che rientrino in quelle sfumature.
Un esempio di capsula cromatica potrebbe includere una blusa viola ametista, una cintura in pelle con stampa cocco nella stessa gradazione, una borsa e dei sandali gioiello viola con dettagli bronzo, orecchini chandelier viola ametista.

Identificate le 3-4 tonalità che più vi valorizzano

Una volta individuate le 3-4 tonalità che vi valorizzano al meglio, vi consiglio di raccogliere capi e accessori nella stessa gamma cromatica. Questa collezione potrebbe crescere nel tempo, e scommetto che sarà divertente farlo.

Rinnova il tuo stile con la Fashion Challenge gratuita!
Se vuoi dare una svolta al tuo look e scoprire nuovi modi per sfruttare il tuo guardaroba ed esprimere la tua personalità con la moda, iscriviti ora alla Fashion Challenge e preparati a colpire con il tuo nuovo look!
Sarà in costante evoluzione, sempre pronta ad accogliere nuovi dettagli.
In pratica, avrete a disposizione un vero e proprio set di colori che amate. Ora potrete facilmente abbinare queste “capsule” ai vostri capi di base dalle tonalità neutre, creando infinite combinazioni.
Questi look non solo saranno splendidi, ma saranno anche perfettamente coordinati dal punto di vista dei colori.
Ricordate sempre che la moda è un'espressione di sé stesse, quindi giocate, sperimentate e trovate il vostro stile unico di abbinamento dei colori.
Come abbinare i colori nell'abbigliamento: Rispondo alle vostre domande frequenti
1. Quali sono i colori che stanno bene insieme?
I colori che stanno bene insieme dipendono dal contrasto e dall'armonia che si desidera creare. Alcuni abbinamenti classici includono:
- Complementari: Colori opposti nella ruota dei colori, come rosso e verde, blu e arancione, giallo e viola. Questi abbinamenti creano un contrasto vivace.
- Analoghi: Colori vicini nella ruota dei colori, come blu e verde o rosso e arancione. Questi abbinamenti sono più armoniosi e rilassanti.
- Tonalità simili: Abbinare diverse sfumature dello stesso colore o colori neutri crea un look sofisticato e monocromatico.

2. Come accostare i colori nell'abbigliamento?
Per un accostamento equilibrato dei colori, seguite questi suggerimenti:
- Regola del 60-30-10: Usate il 60% di un colore dominante (spesso neutro), il 30% di un colore secondario e il 10% di un colore di accentuazione più vivace.
- Inizia con i neutri: Partite dai neutri come bianco, nero, beige o grigio come base, poi aggiungete colori più audaci per creare contrasto.
- Limitate i colori vivaci: Se indossate colori vivaci, mantenete il resto dell'outfit più neutro per evitare sovraccarichi.

Scarica GRATIS Chic!, la pratica guida alla migliore versione di te stessa!
Con consigli di stile, trucchi e suggerimenti per potenziare i tuoi look, Chic! ti aiuterà a creare un look unico e magnetico che riflette perfettamente chi sei. Scarica ora Chic! gratuitamente e inizia il tuo viaggio verso la migliore versione di te stessa!
3. Quanti colori mettere in un outfit?
In genere, è meglio evitare di eccedere con i colori. Optate per 2-3 colori principali in un outfit. Un colore dominante, un colore di supporto e un colore di accentuazione possono creare un aspetto armonioso.
4. A cosa si abbina il beige?
Il beige è una tonalità neutra versatile che si abbina bene a una vasta gamma di colori. Alcuni abbinamenti efficaci includono:
- Beige e bianco: Un classico accostamento pulito ed elegante.
- Beige e tonalità terrose: Come marrone, verde oliva o ocra, per un look naturale e raffinato.
- Beige e colori pastello: Crea un'atmosfera delicata e primaverile
- Beige e nero: un classico sempre molto chic.

5. Quali colori non si abbinano?
In realtà, la moda è personale e soggettiva, quindi ciò che non si abbina per una persona potrebbe funzionare per un'altra. Tuttavia, alcune combinazioni potrebbero risultare più difficili da gestire:
- Colori molto contrastanti: Abbinamenti troppo audaci possono essere sopraffacenti.
- Colori simili, ma non abbastanza: Accostare colori simili, ma con sfumature diverse, può creare un effetto sgradevole.
6. Come abbinare i colori delle scarpe?
Quando si tratta di abbinare i colori delle scarpe, seguite queste linee guida:
- Neutri: Scarpe neutre come nere, beige o bianche si adattano facilmente a molti outfit.
- Colori coordinati: Abbinate le scarpe a un colore presente nell'outfit, come una tonalità presente nella camicia o nella borsa.
- Colori complementari: Se volete un look audace, potete scegliere scarpe con un colore complementare all'outfit.
- Un paio di scarpe nude fa sempre comodo!
Ricordate che la moda è una forma di espressione personale, quindi non abbiate paura di sperimentare e trovare abbinamenti che riflettano il vostro stile unico!

SCOPRI I MIEI LIBRI, CORSI E MANUALI
Negli ultimi anni, da questo blog e dalle tantissime richieste di consigli ricevute sono nati un corso e alcune pubblicazioni per creare la migliore versione di te stessa.
ottimi consigli, grazie ?
buona giornata ?
Mi fa piacere, grazie a te!