Tutte le foto di questo post sono tratte da Pinterest
Dopo aver parlato di come abbinare un’altra fantasia animalier, il leopardato, ho pensato di dedicare un post analogo a un altro grande classico: le stampe “snake print” o pitonate.
Oggi vorrei concentrandomi in particolare su borse e scarpe pitonate.
Rispetto al leopardato, le stampe s pitonate hanno generalmente un sottotono beige-sabbia che le rende, se usate bene, meno vistose del leopard print.
Personalmente vedo il pitonato un po’ più adatto ai mesi caldi dell’anno.
Ma come per altre stampe animalier anche questa può risultare splendida proprio in abbinamento a capi e materiali “caldi” e tipicamente invernali, come il cashmere o il cappotto cammello in un tono leggermente freddo, per esempio.
Passando agli abbinamenti, i miei preferiti sono:
-
con i colori che compongono la stampa pitonata, quindi bianco, panna, beige, tortora, marrone scuro freddo
-
con il total black, da cui stacca in modo molto piacevole
-
abbinato ad altri colori effetto “savana/giungla”, quindi verde militare, khaki, sabbia
-
accostato al denim (anche se in questi casi prediligo lavaggi delavé e il ricorso a capi più chiari all’interno del look)
-
utilizzato come un neutro e accostato a colori vivaci, come il blu cobalto, l’arancio o il viola
Forse più ancora che nel caso del leopardato, l’abbinamento di più pezzi snake-print nello stesso outfit risulta spesso un po’ pesante o eccessivamente matchy-matchy, come dimostra ad esempio questa foto (poi se piace tutto è lecito, naturalmente):
Meglio allora abbinare ad esempio un borsa pitonata a scarpe o sandali di tonalità simile, ma tinta unita, magari scamosciate.
Non per niente, molti stilisti e note maison di borse hanno realizzato modelli in cui hanno abbinato sapientemente un pellame a effetto pitonato a pellami più neutri e tinta unita.
Disponendo già di accessori nelle stesse tonalità di colore, può essere interessante anche studiare un effetto mix & match (il classico monogram Gucci grigio chiaro, ad esempio, si abbina bene con una stampa pitonata nella stessa tonalità di fondo).
Un mix and match azzardato, ma che in questo caso funziona…
Come per altre stampe, anche nel caso del pitonato esistono mille sfumature diverse, nonché accessori coloratissimi (spesso pochette) che possono contribuire a creare look interessanti.
Come per qualsiasi altra stampa o colore, conviene valutare diverse sfumature di pitonato e trovare quella più adatta al proprio tipo cromatico: anche nella versione “naturale”, infatti, si trovano infinite sfumature – alcune più calde, altre che virano decisamente al grigio o addirittura al black and white.
Dove trovare borse e scarpe pitonate con un ottimo rapporto qualità – prezzo?
Qui trovate pezzi spettacolari a prezzi davvero convenienti. Reso gratuito e spedizioni veloci.
Anche Amazon è una vera miniera d’oro per gli accessori pitonati:
Pezzi (e prezzi) favolosi anche su Nuna Lie – per capi d’abbigliamento e accessori con la stampa del momento.
Volete trasformare adesso il tuo guardaroba e creare infiniti nuovi outfit?
Voglia di una ventata di freschezza nel guardaroba e di tante altre idee per nuovi abbinamenti e per vestirsi bene spendendo poco? Li trovate nel nuovo libro nato dal blog, The Chic Factor!
E se volete essere aggiornate su tutte le novità di questo blog e avere accesso immediato a tutte le risorse gratuite del blog che vedete nel riquadro arancione qui sotto, vi invito a iscrivervi alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti (qui sotto o a fianco, basta inserire nome di battesimo ed e-mail) e a seguire la mia pagina Facebook e le mie bacheche Pinterest , il mio profilo Instagram o direttamente i nuovi post del blog su Bloglovin!
Vi aspetto anche sul neonato gruppo Facebook “Chiacchiere di Moda” legato a questo blog, per chiacchierare un po’, scambiarsi idee e spunti e tanto altro!
Rispondi