(Tutte le immagini sono tratte da Pinterest)
Oggi parliamo di un grande classico del guardaroba, la giacca Chanel in tweed. Il capo di cui ho scelto di parlare, infatti, non è soltanto un classico del guardaroba, ma è anche un capo d’abbigliamento tornato prepotentemente in auge proprio questa stagione – e quindi anche decisamente trendy!
La giacca modello Chanel trova praticamente ovunque al momento, in mille fogge, versioni e colori, per cui… se volete aggiungere una giacca bouclé Chanel al vostro guardaroba, è il momento giusto per farlo! 😉 E se volete scoprire come abbinare una giacca Chanel classica, ma anche qualsiasi altro capo classico in moltissimi modi, questo e-corso è quello che fa per voi per trarre il massimo dal vostro guardaroba!
L’originale è stata ideata nel lontano 1954 dall’ormai mitologica Coco Chanel, che in occasione di un viaggio in Scozia scopre il tweed, tessuto dalle mille virtù, e decide di declinarlo in modo femminile, dando vita all’ormai iconica giacca “Chanel”.
Il classico modello di giacca in tessuto Chanel – o comunque qualunque giacca si ispiri ad esso – è un capo che fa sempre comodo avere nel proprio armadio. Perché è una giacca senza tempo, che non passa mai di moda, ma soprattutto perché è trasformista e consente di creare moltissimi outfit interessanti.
Una giacca Chanel classica…
Il modello originale è corto, senza revers né colletto e con una linea dritta, quasi boxy, ma ormai nelle boutique si trova un’infinità di modelli: lunghi, cortissimi o a blazer, squadrati come l’originale oppure sfiancati e femminili, con o senza revers.
Ad accomunare i vari modelli di giacche tipo Chanel, la vera particolarità di questa giacca: il tessuto, che la distingue da tutte le altre.
Modello lungo
Ma come abbinare la giacca Chanel? Naturalmente non c’è niente di male nell’abbinarla in modo classico-elegante, sopra a un paio di pantaloni in tessuto oppure a un abito a tubino o, ancora, a una gonna pencil, rispettandone così la natura un po’ “impettita”.
Siccome i look “da signora” hanno per me l’imperdonabile difetto di invecchiarmi di 15 anni e di starmi straordinariamente male, passo però subito oltre per dedicarmi ad abbinamenti che trovo più moderni, di carattere e giovanili! Parlando innanzitutto di abbinamenti con i pantaloni, per me il compendio ideale è costituito soprattutto da:
- jeans slim o skinny in tessuto delavé o addirittura rovinato
- leggings o pantaloni slim in pelle
con cui la giacca Chanel crea un bellissimo contrasto. Mai come nel caso dei classici, infatti, gli opposti si attraggono. Proprio perché si tratta di una giacca classica e un po’ austera, basta accostarla a capi smart e casual per trasformarla, come dimostrano questi esempi:
Ma la giacca Chanel, molto amata dalle star, può essere abbinata in modo non noioso anche ad abiti, gonne corte e shorts…
Per quanto riguarda il sottogiacca, esistono varie possibilità per sdrammatizzare e valorizzare al massimo la giacca Chanel:
- una camicia in jeans
- una camicia classica button down, bianca o celeste
- una T-shirt bianca, grigia o nera, a seconda del colore della giacca
- una T-shirt grafica, con scritte e disegni
- una felpa grigio tuta
Sono tutte opzioni che stemperano il carattere un po’ austero di questo modello, dando vita a un look molto più moderno.
E come accessoriare la giacca Chanel?
Non lo dico quasi mai, ma in questo caso è proprio il caso di sbizzarrirsi: via libera a perle (magari non la misura classica, ma piuttosto over), catene, spille, braccialetti multipli, collane statement in cristalli Svarowski, ma anche cappelli e cinture a catena – in perfetto “stile Coco”, che avrebbe sicuramente apprezzato!
Infine, altri accessori che legano perfettamente con questo tipo di giacca sono le borse piccole e con la tracolla, preferibilmente metallica, a catena.
Anche in questo caso, Coco era stata geniale e lungimirante e l’aveva capito subito.
DOVE TROVARE LE GIACCHE CHANEL PIÙ BELLE:
Dove trovare splendide giacche modello Chanel?
ASOS in questa stagione ne sta proponendo tante e tutte bellissime, come QUESTE!
Bellissima e molto simile all’originale, qui.
Un modello delicato, soft e femminile, QUI.
A blazer, QUI.
In bianco e nero e low-cost, QUI.
Se volete investire in un modello originale a un ottimo prezzo, guardate anche l’incredibile offerta di capi vintage e semi nuovi che trovate QUI! C’è da innamorarsi! E con il codice NOTIMEFORSTYLE20, uno sconto sul primo acquisto di qualsiasi cosa.
Voglia di creare nuovi e fantastici abbinamenti in pochi minuti e dare una sferzata al guardaroba? Scopri tutti i corsi e manuali di No Time for Style!
STILE PERSONALE: QUALCHE AIUTO IN PIÙ
Negli ultimi anni ho avuto modo di parlare con tantissime donne e di imparare io stessa tantissime cose sullo stile e su come valorizzarsi al massimo e sottolineare le caratteristiche che ci rendono uniche.
Tutto questo è sfociato nella creazione di un nuovo, bellissimo corso, che tiene conto di tutti gli aspetti menzionati in questo articolo – e di tanti altri.
VIENI A SCOPRIRLO QUI E CREA LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSA, OGGI STESSO.
Se invece vuoi partire per gradi, trovi alcuni corsi e manuali pratici dedicati al decluttering e alla gestione del guardaroba:
Decluttering per chi ama la moda
Corso pratico di stile e gestione del guardaroba
Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero
Questo articolo ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest:

Ciao , già adoravo la giacchina Chanel .
Bellissimo articolo, con questi tuoi preziosi consigli ora saprò come abbinarla al meglio !
Grazie .
Grazie Tiziana, mi fa molto piacere che il post ti sia piaciuto e ti sia stato utile! Buon fine settimana ❤️