Ci sono molti capi d'abbigliamento che vengono descritti come indispensabili nel guardaroba di ogni donna, ma la verità è che la maggior parte di questi sono in realtà molto soggettivi.
Un capo che invece non dovrebbe davvero mancare mai, perché incredibilmente versatile e capace di valorizzare al meglio ognuna di noi, è il classico vestitino nero, o little black dress.
Impossibile non trovarne uno (o dieci) perfetto per noi! QUI e QUI per esempio ne trovate di bellissimi.
In auge (almeno) dagli anni 60, ha attraversato anche lui varie mode, pur rimanendo sostanzialmente fedele a sé stesso per natura e funzione.
(Tutte le foto: Pinterest/Pixabay)
Dal punto di vista strategico, il vestitino nero è davvero utilissimo e presenta secondo me almeno tre vantaggi sostanziali:
- è sobrio, spesso semplice e lineare e scuro, il che lo rende una base perfetta per valorizzare e far risplendere la donna che l'indossa, invece dell'abito. Questo è senz'altro vero sul piano fisico, secondo me, ma indubbiamente anche a un livello più profondo, in quanto porta l'occhio a concentrarsi sul viso, sugli occhi, e a rivelare le emozioni della donna che l'indossa.
- È una base che si presta a mille variazioni, impossibile non possedere già tutto il necessario per realizzare almeno 3, ma più facilmente 1000 outfit completi e diversi tra loro
- Esiste in talmente tante varianti che è impossibile, davvero impossibile, non trovarne uno che ci doni tantissimo.
Tra i classici è sicuramente uno di quelli che amo di più anche per la sua versatilità. Per cambiarne l'anima, infatti, basta sostanzialmente cambiare accessori (e al massimo anche il tessuto). A seconda di com'è accessoriato, infatti, il LBD ha almeno tre occasioni d'uso:
Occasioni serali da moderatamente a molto eleganti
Con il taglio giusto, il LBD risplende di luce propria, non trovate?
Un tocco diverso dal solito grazie alle decolleté leo print…
Data la sua sobrietà, il LBD è perfetto da abbinare a oro e argento, la sera… come nel caso di questi bracciali sottili
Occasioni diurne formali
In questo caso torna sempre utile e comodo il buon vecchio tubino nero. Per renderlo ancora più diurno, ma formale basta aggiungere una borsa grande ma strutturata o semi strutturata e (Jackie docet) un bel paio di occhiali da sole.
Ieri come oggi: indimenticabile Jackie O, regina di eleganza e sobrietà…
Occasioni diurne più casual (non tutti i LBD si prestano, ma quelli più semplici e in materiali opachi senz'altro si).
Per rendere l'abitino nero meno formale, oltre alla borsa sono importanti le scarpe: ormai anche abbinamenti a contrasto, con biker boots, sneakers e stivaletti a calzino, sono assolutamente sdoganati e creano piacevoli “rotture di stile”, dando nuova linfa a questo classico del guardaroba.
Anche gli accessori a contrasto, in colori neutri, rendono l'abitino nero più diurno e casual.
Ma quali altri accorgimenti aiutano a sdrammatizzare un abitino nero per poterlo utilizzare anche per il giorno senza sembrare overdressed?
Basta scegliere quelli meno decorati, in tessuti opachi e a prova di sollecitazioni (quindi W i jersey doppiati, i tessuti Ponte e quelli elasticizzati) . Un altro punto importante è la scelta del capospalla: il vestitino nero, infatti, armonizza e contrasta alla perfezione con chiodi in pelle, trench coat (molto sexy se abbinati a tacchi alti e abitino un po' scollato), persino cardigan o cappotti pelosi per la stagione fredda.
Little black dress, sneakers e cardigan – molto urban, ma anche comodo!
Come tutti gli altri classici, pur essendo in circolazione da molto tempo anche il LBD è soggetto a mode e a corsi e ricorsi stilistici.
Proprio perché nero, infatti, si presta a infinite variazioni sul tema e a grafismi e giochi di materiali, trasparenze, asimmetrie come pochi altri capi.
Personalmente, negli ultimi anni ammiro molto i modelli che giocano con materiali diversi o con tagli e trasparenze geometrici, come questi modelli:
Adoro la gonna sfrangiata abbinata alla semplicità della parte superiore!
Giochi di trasparenze…
E voi? Amate i LBD? Ne avete almeno uno in guardaroba? Ditemi la vostra!
Voglia di perfezionare il vostro guardaroba in vista della primavera?
The Chic Factor, il nuovo libro bestseller su Amazon nato da questo blog, spiega come fare ordine una volta per tutte nei vostri armadi, vestirsi bene spendendo poco e avere un guardaroba da favola!
Se volete essere comodamente aggiornate sulle novità e i nuovi post di No Time For Style, iscrivetevi alla newsletter settimanale! Riceverete in regalo, direttamente nella vostra casella di posta, la bellissima e utile guida pratica per fare shopping online senza rischi e risparmiando moltissimo.
[mc4wp_form id=”2764″]
Basta inserire il nome di battesimo e l’e-mail e riceverete una mail settimanale, il martedì, sulle ultime novità. I vostri dati naturalmente rimarranno assolutamente anonimi e sicuri.
Rispondi