
Come abbinare un blazer in modo trendy e moderno, senza nulla togliere al fascino classico e intramontabile di questo capo d’abbigliamento che tutte o quasi abbiamo nell’armadio?
Ho pensato di inaugurare una serie di post dedicati ai classici.
Sono quei pezzi intramontabili che spesso costituiscono la spina dorsale del nostro guardaroba, che compaiono in molte “top 10” dei capi immancabili da avere sempre nell’armadio, che non passano mai davvero di moda.
Ma sono anche quei capi che, ammettiamolo, presentano a volte anche il rischio di risultare eccessivamente tradizionali e di invecchiare, se abbinati male o scelti in tagli poco donanti.
Tra questi classici immancabili, uno dei miei preferiti è senz’altro il blazer – blu, nero, o comunque in un colore neutro e di facile abbinamento che ne fanno, appunto, un “classico”.
Ammetto che un bel blazer dal taglio moderno a me piace anche abbinato in modo molto tranquillo – con dei semplici skinny o pantaloni a sigaretta, magari cropped, camicia azzurra o bianca e un bel paio di decolleté.
Ma in questo post vorrei proporre soprattutto soluzioni per svecchiare e rendere più cool questo cavallo di battaglia di moltissimi guardaroba.

(Tutte le foto sono tratte da Pinterest)
Per prima cosa, a rendere più o meno attuale e “giovane” un blazer è soprattutto il taglio.
Il blazer, per me, deve vestire giusto di spalle (anche nei modelli over), avere un minimo di struttura, possedere un taglio femminile e leggermente sfiancato e avere maniche piuttosto aderenti, ma anche comode.
Dove trovare blazer dall’ottimo rapporto qualità prezzo, ma anche di tendenza?
Dove trovare blazer di buona qualità, ma anche dal taglio moderno e attuale?
Oltre alle “solite” catene, prima fra tutte Zara che sforna sempre blazer interessanti e con una buona vestibilità (ma non sempre la qualità è all’altezza, occorre “toccare con mano”), suggerisco anche:
ASOS, una vera miniera di blazer, sia basic che molto trendy, in diverse fasce di prezzo. Il reso gratuito, poi, è una garanzia.
Mango, un’ottima risorsa con modelli sempre “freschi” a ogni stagione.
Stilight, per chi ama capi di marca e firmati ma fortemente scontati
Amazon fashion , per i classici intramontabili dall’eccellente rapporto qualità prezzo
Per questo, se siete così fortunate da possedere già un blazer di alta qualità e che amate come colore e tessuto, ma che non mettete perché “datato“, trovate una brava sarta e fatelo riprendere alle spalle, eliminate eventuali imbottiture e fate stringere le maniche – cambierà completamente personalità !

Detto questo, il modo ideale per eliminare il “fattore noia” da questo classico del guardaroba è soprattutto uno: abbinarlo a capi e accessori più grintosi e dalla personalità più forte!
Il blazer, infatti, ne smorzerà eventuali eccessi, mentre i pezzi più di carattere si abbineranno al blazer in modo originale e moderno, dando vita ad outfit decisamente interessanti.
Tra i miei abbinamenti preferiti, ci sono questi:
#1 con leggings e pantaloni in pelle ed eco pelle
come abbinare un blazer nero
#2 con top glitterati, paillettati e/o un po’ scollati, skinny e tacchi per un look serale
#3 con jeans rovinati, strappati o delavé
#4 su gonne corte e short, se li portate
#5 sovrapposto a una camicia di denim
#6 sopra a una T-shirt grafica
#7 sopra a una T-shirt in cotone un po’ “vissuto”
#8 sopra a una felpa, anche con cappuccio
#9 sopra ad abitini un po’ boho
#10 con pantaloni o sopra a camicie khaki militari
#11 in abbinamento a impalpabili bluse di pizzo, con volant ecc. (in questo caso il rigore del blazer contrasta piacevolmente con il carattere soft della camicia o della blusa)
#12 abbinati a pashmine e sciarpone dalla texture particolare, anche e soprattutto ton sur ton
#12 in abbinamento a bijoux anche vistosi, di carattere e particolari, come orecchini a pendente, collane statement ecc.
L’altro aspetto importante riguarda il modo in cui si indossa un blazer: come per tutti i classici, infatti, il suo segreto e il suo potenziale stanno tutti nel modo in cui viene abbinato, ma anche indossato.
E per togliere al blazer quel pizzico di rigore, basta portarlo aperto, magari alzare il bavero, ma soprattutto tirare su le maniche o addirittura (soprattutto se la fodera è particolare e a contrasto, in tal caso diventa quasi un accessorio) rimboccarle.
Insomma, basta indossare il blazer come se fosse quasi una camicia.
Come sempre ho cercato qualche foto su Pinterest di abbinamenti grintosi e attuali che ricorrono al blazer come pezzo forte. Spero vi piaccia!
Icone di stile che indossano (secondo me) molto bene i blazer e a cui ispirarsi su Instagram, Pinterest ecc.: Jules di Sincerely Jules, Emmanuelle Alt
E voi? Indossate i blazer? Vi piacciono? E come preferite abbinarli?


P.S. … Sei a caccia di nuove idee per outfit e abbinamenti ? Con il nuovo corso pratico avrai sempre qualcosa da mettere!

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Che belle idee! Quanti spunti!!!!Ed una carrellata di foto una più bella dell’altra ???
Grazie Silvia, mi fa piacere! Sarà utile anche a me, per scongiurare la monotonia! 🙂
Tutto bellissimo, ma come abbinarli alle gonne per chi non può portare i pantaloni?
Per le gonne secondo me valgono le stesse regole dei pantaloni, ma poiché blazer+gonna può risultare facilmente un po’ “conformista”, andrei in due direzioni opposte: tailleur (che recentemente e dopo anni di assenza è tornato di moda), ma con un sotto che sdrammatizzi, ad esempio una t-shirt, anche grafica con un logo, una scritta ecc., indossata sotto al posto di una camicetta. Oppure, come nel caso dei pantaloni, punterei su un contrasto deciso tra gonna e blazer, ad esempio gonna tubino in pelle o simil pelle nera al ginocchio, o subito sotto, e blazer cammello; o gonna un po’ frou frou e svolazzina, magari a fiori, e blazer blu rigoroso e slim sopra. Spero di esserti stata utile!
Sarebbe molto utile sapere anche dove acquistare i più glamour e a quali prezzi
Ciao Babi, hai senz’altro ragione. È un post che ho scritto qualche tempo fa, quando ancora non avevo pensato di segnalare modelli concreti. Magari appena ho tempo aggiungo qualche proposta!
Blazer molto belli …vorrei sapere costi e se possibile come acquistare in linea.
Ciao Anna, queste foto sono tratte da Pinterest, quindi sono un po’ di tutte le marche. Personalmente, quando si parla di blazer mi trovo molto bene con questi (che sono tutti del gruppo Max Mara, ma senza etichette, e a prezzi solitamente ottimi): http://tidd.ly/64120ff6 .
Tutti molto belli ma per le taglie slim mi piacerebbe vederli anche in taglie morbide
Ciao Giusi, è vero che le foto sono tutte di donne snelle, anche perché sono gli esempi che si trovano su Pinterest e in generale su Internet. Io però non credo che esista semplicemente la donna con taglia morbida, opposta alla donna magra: credo che ogni donna, a prescindere dalla taglia, abbia caratteristiche uniche e specifiche, proporzioni sue, che vanno valorizzate e rispettate. Tutti questi outfit possono essere adattati alla nostra figura, in realtà: per farlo, occorre fare qualche prova davanti allo specchio. In generale, se c’è qualche kg in più partirei da modelli fluidi e un po’ lunghini, che però definiscono un po’ il punto vita e vestono perfettamente come spalle. Sono quelli più slancianti.
Ciao, puoi dare un consiglio su come abbinare la giacca/blazer cropped, anche per un outfit da lavoro? Grazie!
Laura
Ciao Laura, sono molto di moda, per un outfit da lavoro l’abbinerei con un “sotto” (blusa, tunica ecc.) di un colore tinta unita , creando un effetto “colonna di colore” con i pantaloni o la gonna.