Foto: Pinterest
La chick-lit è definita come genere narrativo che tratta con ironia temi sentimentali, rivolto specificatamente a un pubblico femminile. (Per chi volesse approfondire, può farlo qui).
Da lettrice trasversale e poco snob quale sono, leggo davvero di tutto – dai classici alla letteratura italiana, tedesca e internazionale contemporanea, ai saggi, ai libri di viaggi, fino a romanzi decisamente più leggeri come appunto i romanzi qualificabili come “chick lit“.
Anche qui, come in ogni genere letterario, le differenze sono spesso macroscopiche: dagli orrori mal scritti e tradotti ancora peggio si arriva a veri e propri “capolavori” di questo genere letterario leggero, ma divertente.
L’ironia, infatti, per me è sinonimo di intelligenza e non tutte le autrici e gli autori sono in grado di dosarla sapientemente, combinandola con una trama coinvolgente, oltre che divertente.
Ho pensato pertanto di stilare una mia personale “hit list” di alcuni dei migliori titoli letti negli ultimi anni (sicuramente dimentico alcuni titoli altrettanto validi, per cui prima o poi seguirà una seconda parte di questo post!).
I giorni di festa e quelli subito dopo Natale, infatti, per me sono momenti ideali per il cocooning e quindi anche e soprattutto per la lettura, magari sotto il piumone o davanti al caminetto acceso, avvolte in un soffice plaid…
Buona lettura a tutte!
Il diario di Bridget Jones di Helen Fielding
Che pasticcio, Bridget Jones di Helen Fielding
Bridget Jones. Un amore di ragazzo di Helen Fielding
Bridget Jones’s Baby. I diari di Helen Fielding
La regina della casa di Sophie Kinsella
I love shopping di Sophie Kinsella
Se ci prendete gusto esistono tutta una serie di sequel, tutti tradotti anche in italiano. Ma il primo è davvero imperdibile!
Propositi matrimoniali di Kavita Daswani
Bollywood meets chick-lit!
La sposa di Beverly Hills di Kavita Daswani
Delicato e coinvolgente.
Cura miracolosa per un’inguaribile romantica di Gemma Townley
Occhio allo sposo Jessica Wild di Gemma Townley
Il club dello shopping di Carmen Reid
Shopping con le amiche di Carmen Reid
Le piccole bugie del cuore di Gemma Townley
L’amore è un progetto pericoloso di Graeme Simison
Diverso, insolito e molto divertente.
Asiatici ricchi da pazzi di Kewin Kwan
Tutti i segreti degli ultraricchi del continente asiatico. Cattivissimo.
I love shopping è uno dei libri più divertenti che abbia mai letto! Mi ricordo che me lo regalò una mia amica per il Natale del 2002 e che apprezzai molto il regalo. In periodi molto stressanti della mia vita l ho pure letto nuovamente, e non ha mai smesso di farmi sorridere! Adoro le letture leggere e simpatiche!
Davvero! Anch’io ho l’abitudine di rileggere libri rasserenanti in momenti stressanti!