• Home
  • About me
    • Protezione dati
  • Lavora con me
  • Blog
    • Moda
    • Bellezza
    • Blogging e finanza personale
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Viaggi
  • Shop
  • Guardaroba ideale
  • Preferiti
  • Shop my Closet
  • Italiano
No Time For Style

No Time For Style

8 Agosto 2019 · 9 Comments

Autoabbronzanti: i migliori e come applicarli

Bellezza

Gli autoabbronzanti migliori per viso, gambe e corpo

In questo post vorrei parlarvi della routine che adotto per stendere i prodotti autoabbronzanti. Potrà sembrare un argomento strano, quello degli autoabbronzanti, visto che siamo in piena estate e il sole non manca.

Ma personalmente trovo che sia proprio in estate che i prodotti autoabbronzanti migliori, quelli dalla formulazione abbastanza naturale, che non macchiano, resistono all’aqua, si rivelano preziosi alleati. Se non possiamo ancora andare al mare, per esempio. O per prolungare l’abbronzatura una volta tornate a casa. O, anche, in caso di weekend improvvisi in riva al mare o a bordo piscina, che ci colgono impreparate dal punto di vista dell’abbronzatura.

i migliori autoabbronzanti recensione

Tra l’altro, una delle domande più frequenti che ricevo tramite il blog e i social è come faccio ad avere un colorito apparentemente ambrato tutto l’anno. Purtroppo, mi tocca deludervi subito: non ho un colorito mediterraneo, anzi. Anche se mi abbronzo con facilità e senza mai scottarmi (con qualche precauzione), al naturale, specie in inverno, sono di carnagione chiara, molto chiara.

Per questo motivo, faccio ampio uso di autoabbronzanti un po’ tutto l’anno, per il viso, le gambe e il corpo in generale.

Cerco di scegliere gli autoabbronzanti migliori, possibilmente naturali, e di applicarli al meglio, e negli anni ho imparato alcuni trucchi che desidero esporvi in questo post.

Ne avevo già parlato un po’ QUI, ma viste le frequenti domande e l’interesse suscitato da quel vecchio post, ho deciso di scrivere questo “tutorial” sull’utilizzo degli autoabbronzanti per il viso, le gambe e il corpo.

 autoabbronzanti gambe

COME APPLICO GLI AUTOABBRONZANTI

I migliori autoabbronzanti viso recensione

Il processo di applicazione degli autoabbronzanti che ho messo a punto negli anni si articola sostanzialmente in 4:

  1. Se necessario, il giorno prima faccio un bel peeling (ogni tanto va fatto comunque), direttamente sotto la doccia.
  2. Dopo la doccia, il giorno dopo applico una crema o una lozione idratante su mani, piedi e nelle zone ruvide del corpo, tipicamente gomiti e ginocchia. Di solito uso QUESTA che uso per idratare tutto il corpo.
  3. Con questo validissimo set, stendo l’autoabbronzante corpo. Dopo aver usato per anni creme, gel e lozioni, che purtroppo durano molto meno come prodotti (e risultano quindi più costosi) e soprattutto non si assorbono tanto bene e rischiano di macchiare abiti e lenzuola, sono passata a questo prodotto, dalla meravigliosa formulazione in spuma. Dura circa 2-3 volte di più, si assorbe più in fretta e macchia molto meno!
  4. Dopo 3-4 ore oppure la mattina dopo, faccio una doccia veloce e applico la lozione idrante. Risultato ambrato garantito!

autoabbronzanti recensione

Autoabbronzanti viso: modulabili a piacere per un colorito sano tutto l’anno

Dosi di autoabbronzante: 2-3 “nocciole” di spuma per gamba, 2 per la pancia e la parte inferiore della schiena, 3 per petto e spalle, 3 per la schiena, 1-2 per ogni braccio.


MA QUALI SONO I MIEI PRODOTTI AUTOABBRONZANTI VISO, CORPO E GAMBE PREFERITI? QUELLI CHE, DOPO ANNI DI SPERIMENTAZIONI, MI SENTO ASSOLUTAMENTE DI CONSIGLIARVI E CHE USO ANCH’IO?

Guanto per stendere l’autoabbronzante: il migliore QUI

(NON comprate quelli delle marche dei prodotti autoabbronzanti: si rompono subito!)

Lozione idratante corpo, ottima QUESTA

(da stendere su mani, piedi e zone ruvide per creare un effetto barriera ed evitare zone più scure)

Autoabbronzante corpo, secondo me il miglior prodotto sul mercato (e dura tantissimo!): QUESTO

Stesso prodotto, ma per carnagioni scure : QUESTO

Questi sono esattamente i prodotti che uso io e che negli anni, anche a forza di tentativi ed errori, ho selezionato come i migliori autoabbronzanti disponibili sul mercato (e anche quelli con un ottimo rapporto qualità-prezzo):

Il mio autoabbronzante viso preferito, le mitiche Gocce magiche di Collistar!

E infine un vero classico, prodotto magico e profumato che prolunga tantissimo l’abbronzatura (naturale o meno): QUESTO.

È in commercio da tantissimi anni e, devo dire, l’effetto è fantastico!

In tanti hanno provato a copiarle, ma finora non ne ho ancora provate di altrettanto valide. Oltretutto, non costano tanto e durano a lungo!


AUTOABBRONZANTI: IL CONSIGLIO IN PIÙ

Un consiglio importante è di non applicare mai l’autoabbronzante subito dopo lo scrub, in quanto tutti gli autoabbronzanti funzionano sulla base dell’ossidazione delle cellule morte e, dopo un peeling, di cellule morte ce ne sono davvero molto poche…

Per ovviare al problema basta aspettare il giorno dopo.

autoabbronzanti migliori gocce magiche collistar

In questo modo, nello spazio di poche ore, al massimo di una notte, potrete acquisire una bella abbronzatura naturale, liberandovi per sempre dalla schiavitù di prendere il sole in condizioni estreme, rovinarvi la pelle anche a lungo termine, soffrire pene atroci sotto il solleone ecc. ecc.

Eviterete anche spiacevoli striature pallide e conseguenti costrizioni riguardo al modello di bikini o costume da indossare per forza, pena brutti segni e striscioline pallide sulla vostra pelle.

UNA NOTA A PARTE PER IL VISO

È forse la zona del corpo su cui ho testato il maggior numero di prodotti autoabbronzanti e, alla fine, i vincitori per me sono risultati questi:

gocce magiche corpo gambe recensione

  • Gocce Magiche Corpo e Gambe di Collistar (non ridete), ma utilizzato per il viso (esistono anche le apposite gocce viso, ma le trovo un po’ chiare su di me e l’effetto è più evanescente). Va bene quando il viso è già un po’ ambrato e volete intensificare l’effetto.
  • Il mio autoabbronzante viso preferito, le mitiche Gocce magiche VISO di Collistar! Queste vanno bene davvero sempre, io le uso anche quando vado a sciare.

In questo caso, preferisco applicare l’autoabbronzante viso dopo la crema idratante. Trovo l’effetto più naturale e omogeneo (per il corpo, invece, mi trovo meglio ad applicare il prodotto direttamente sulla pelle).

SFATIAMO I PREGIUDIZI

Anche le principali remore riguardo all’utilizzo degli autoabbronzanti, come ad esempio queste:

  • rendono la pelle arancione
  • lasciano brutte strisce marroni
  • fanno male alla pelle (secondo i dermatologi, i moderni prodotti autoabbronzanti contengono unicamente molecole innocue per la pelle; in caso di pelli soggette a intolleranze, allergie o dermatiti, basta adottare la stessa cautela adottata nella scelta di qualsiasi altro cosmetico)

appartengono ormai al passato, a patto di usare un buon prodotto e di applicarlo col guanto e seguendo i consigli forniti sopra.

Per questo, se la tintarella di luna vi ha stancato, almeno in estate, non posso che consigliarvi di mettere mano a guanto e autoabbronzanti, per trasformarvi, nello spazio di qualche ora, in splendide bronzed goddesses!


Vuoi tornare e mantenerti in forma senza complicazioni, ma anche “snellire” subito la tua immagine con l’abbigliamento giusto? Ecco due utili strumenti per te!

UN MANUALE/E-CORSO PDF DI 200+ PAGINE CON TUTTI I CONSIGLI PER AVERE SUBITO UN’IMMAGINE SNELLA E SLANCIATA E MANTENERSI INFORMA SENZA COMPLICAZIONI:

dimagrire velocemente

2 – UNA MINI VIDEOSERIE SU YOUTUBE (QUI VEDETE IL VIDEO #3, MA GUARDATE ANCHE I PRIMI DUE!)



i migliori prodotti per il make-up guida pratica

Tornare in forma velocemente e senza stress

Desideri ricevere altre dritte utile per essere belle e in forma in vacanza? Iscriviti al blog e avrai accesso immediato alle pratiche mini guide! Registrati qui per ottenerle, consultarle online oppure stamparle e averle sempre con te:

P. S. Dai un’occhiata al nuovo corso pratico di stile e gestione del guardaroba! Trasforma il tuo guardaroba e crea da subito infiniti nuovi outfit! SCOPRILO QUI.

Una lettura rilassante, ma anche utile per fare decluttering, vestirsi bene spendendo poco e avere un guardaroba da favola?

The Chic Factor, il più bel libro di decluttering e stile

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Non perderti le ultime novità!

Post precedente: « Maxi Dress Bianco, must-have per i migliori look estivi
Post successivo: Estée Lauder Double Wear Light: recensione »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Teresa Villaggio dice

    20 Giugno 2018 alle 9:07

    Buondì Cristina, da una Liguria “bollente”……ma anche Milano ieri non scherzava in quanto a fornace a cielo aperto!
    Per l’argomento autoabbronzanti tu sai che quest’inverno mi hai dato una dritta notevole ? infatti le gocce Collistar sono diventate indispensabili per me.
    Pur avendo il mare davanti a casa, ho visto sulla pelle di una mia cara amica che danni irreparabili può fare ahimè il sole! Da allora ne sono terrorizzata. Prendo le ore meno calde ma sono comunque super protetta e son convinta che non sia ancora sufficiente. Allora W l’ autoabbronzante che funziona ottimamente seguendo proprio i tuoi suggerimenti (prima di tutti l’idratazione).
    Baci e buona giornata, Terry

    Rispondi
    • notime dice

      20 Giugno 2018 alle 10:15

      Buongiorno Terry! Che invidia (buona) per chi come te vive vicino al mare! Le gocce Collistar rimangono un ottimo prodotto, mentre mi ha leggermente delusa la “maschera di bellezza autoabbronzante” della stessa marca. Sicuramente idrata, ma ha un odore sgradevole e abbronza molto poco, a fronte di un costo abbastanza elevato. Hai ragione, anch’io noto ora i danni che il sole può causare alle pelli che sull’arco di molti anni hanno preso troppo sole e, purtroppo, la nostra generazione è stata decisamente meno attenta al problema (almeno in generale, io da ragazza usavo fattori di protezione ridicoli, tipo 4-8, e anche se non mi sono praticamente mai bruciata sicuramente non ho fatto alcuna prevenzione). Baci a te e una splendida giornata!

      Rispondi
  2. Francesca Romana Capizzi dice

    20 Giugno 2018 alle 14:09

    Anche io sono bianca cadavere tendente al grigio topo, proverò a seguire la tua routine!
    Don’t Call Me Fashion Blogger
    Facebook
    Bloglovin’

    Rispondi
    • notime dice

      20 Giugno 2018 alle 14:14

      Mi conforta non essere la sola, anche se nel tuo caso non si direbbe proprio!

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    20 Giugno 2018 alle 19:29

    Ecco un ‘ altra bianca cadavere grigio topo che abita vicinissima al mare! Anch’io ho visto i danni che può fare il sole, dia sulla pelle di amiche e conoscenti e pure sulla mia, perciò, lo temo! E da qualche anno lo sto temendo anche a causa di problemi di salute che mi impediscono di stare a lungo sotto il sole ( soprattutto nelle ore più calde ) , pena , malore con tanto di svenimento! Perciò, anch ‘ io mi dovrò dare all autoabbronzante , prodotto che mi ha sempre spaventata a causa delle pessime esperienze fatte con lui alla fine degli anni 90/inizio anni 2000. Quindi, ti ringrazio di cuore per tutte le dritte, soprattutto per quella del guanto, del quale non conoscevo l esistenza .

    Rispondi
    • notime dice

      20 Giugno 2018 alle 20:05

      Ciao Alessandra, secondo me questa categoria di prodotti si è davvero evoluta tanto, ormai applicarlo e ottenere buoni risultati dall’aspetto naturale è una procedura rapida e molto semplice e il guanto, in questo, è un alleato prezioso!

      Rispondi
  4. Giulia dice

    21 Giugno 2018 alle 9:55

    Finalmente un articolo di un’italiana sugli autoabbronzanti! Purtroppo da noi la disponibilità di questi prodotti è limitata, forse perché c’è ancora l’idea che l’italiana sia “naturalmente” ambrata (ma quando mai?). Come ti ho detto in altre occasioni da quando ho avuto un’esperienza bruttina con una lampada (!!!) mi sono votata agli autoabbronzanti e ne ho provati di ogni tipo… ancora non ho trovata il prodotto “perfetto”, quindi è sempre bello sentire pareri! Grazie!

    Rispondi
    • notime dice

      21 Giugno 2018 alle 10:45

      Ciao Giulia, grazie a te! Hai ragione, in Italia e non solo l’abbronzatura “naturale” ha ancora una sorta di cult status, tornare dal mare non abbronzati è considerato un mezzo crimine. Le lampade secondo me sono il male e, anche se in passato ne ho fatte anch’io, ora me ne pento amaramente! Se fai qualche scoperta nel settore, aggiornaci, mi raccomando!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Categorie

I PREFERITI DI NO TIME FOR STYLE

cosa comprare su amazon fashion

SCOPRI SUBITO IL NUOVO CORSO DI STILE!

Come sembrare più magre… e tutti i trucchi per essere in forma davvero

Come sembrare più magre e dimagrire velocemente

The Chic Factor – il bestseller Amazon nato dal blog

the chic factor, bestseller amazon

Decluttering per chi ama la moda

decluttering

Footer

Crea una vita che ami.

SHOP MY WARDROBE

Copyright © 2022 · No Time For Style

 

Caricamento commenti...