
Ciao a tutti! Oggi parliamo di guardaroba perfetto e vorrei farlo formulando 8 buoni propositi di stile che, ogni anno, mi ripropongo di seguire per i 12 mesi a venire.
E voi siete tipi da buoni propositi? Oppure avete deciso che non servono a niente e non ne fate mai?
Io mi trovo un po’ nel mezzo: credo che farne qualcuno (non troppi), possibilmente concreto e circoscritto, possa essere utile per guidare un po’ tutte le nostre attività e i nostri pensieri in un determinato settore – in questo caso, quello del nostro stile personale.
Per questo ho provato a formularne qualcuno…
E voi?#1 Più qualità, meno quantità

A dire il vero è un proposito che faccio sempre, all’inizio dell’anno e ad ogni nuova delusione per essermi lasciata indurre (capita ancora, ogni tanto, anche se meno che in passato) a comprare qualcosa di cheap sull’onda del momento, magari dopo averlo visto in qualche foto su Internet.
Per questo, cerco di tenere sempre presente le sensazioni positive che regalano invece gli acquisti di qualità: il piacere di indossare un capo ben fatto, di un materiale morbido; quello di scoprire che l’acquisto regge bene ai lavaggi e al tempo che passa; o anche, più semplicemente, quello di notare che il nostro acquisto ci sta bene addosso e ci fa sentire belle ed eleganti
Tra parentesi, la qualità ha il suo prezzo, ma non deve necessariamente costare un capitale: specie se l’oggetto acquistato rimpiazza alla grande quei 3-4 acquisti low-cost di cose brutte e fatte male che possiamo tranquillamente evitare.
Inoltre, cercando bene possiamo trovare qualità ovunque: anche nelle catene come Zara o alla bancarella di fiducia al mercatino di quartiere. Basta avere occhio.
Sull’argomento “vestirsi bene spendendo poco” trovate molti video anche sul mio canale YouTube:
#2 Usare di più quello che ho già
A volte, quando scatta la sensazione del “non ho niente da mettere” nonostante i nostri armadi esplodano, il primo impulso è quello di correre fuori (o su Internet) a comprare qualcosa di nuovo.
Niente di più sbagliato, perché comprare ancora, in questi casi, non farà che confonderci le idee e aumentare la sensazione di non sapere mai cosa diavolo indossare.
QUESTO POST spiega perché conviene fare prima un po’ di shopping nel proprio armadio e come rendere più divertente questa operazione!
#3 Testare i propri limiti, almeno ogni tanto
D’accordo, questo è uno dei propositi più difficili per me da seguire. Sono più il tipo da “divise” rodate e conseguenti variazioni sul tema.
Però a volte capita di sentirsi annoiate dal proprio stile, anche se ci piace e ci fa sentire a nostro agio.
Siete sempre in jeans? Provate a non indossarli neppure una volta per una settimana!
Adorate (come me) le tonalità neutre? Provate un total color sgargiante, per una volta!
Insomma, mettetevi alla prova, almeno per un po’. Potreste scoprire lati nuovi del vostro stile, arricchirlo e innovarlo in modo soddisfacente, e trovare nuovi lati della vostra personalità modaiola.
#4 Più styling, meno shopping
Anche questo è un aspetto su cui vorrei / dovrei lavorare… Perché spesso la noia da guardaroba non è dettata tanto dalla mancanza di capi e accessori di tendenza o particolari, ma da problemi di “assemblaggio” dei nostri outfit.
In altri termini, non pensiamo abbastanza agli abbinamenti, non siamo abbastanza creative con gli accessori, non usciamo dal seminato dei “soliti” accostamenti.
IN QUESTO POST , scritto do un momento di shopping… ehm, un tantino abbondante, ho raccolto alcuni consigli utili.

#5 Comprare un po’ più sostenibile e locale
Spesso non è neppure colpa nostra: certo, sappiamo che comprare in certe catene o negozi o fare ordini su certi siti significa quasi certamente acquistare prodotti realizzati da manodopera sottopagata in paesi in cui i diritti dei lavoratori non sono sempre rispettati, purtroppo; ma altre volte ci fidiamo di messaggi pubblicitari illusori. Oppure, semplicemente, non siamo in grado di risalire all’origine di un capo.
Ciò nonostante, può davvero valere la pena dare un’occhiata alla bella boutique di quartiere o al brand di nicchia che ancora produce in Italia, anche a costo di spendere qualcosa in più: spesso avremo la certezza di comprare un capo o un accessorio più sostenibile, bello, esclusivo e di qualità superiore.
#6 Fare acquisti più comodi e funzionali

In parte l’ho già fatto negli anni passati: per esempio, non compro più scarpe con più di 8, massimo 9 cm di tacco (queste ultime solo per la sera).
Insomma, sono sempre più convinta che per apparire eleganti occorra anche sentirsi a proprio agio nella propria pelle.
Per questo, bando a scarpe importabili, vestiti troppo attillati, jeans striminziti che ci segano a metà. Il comfort rende belle e sicure di sé.
#7 Più real life nel guardaroba
Non credo di aver mai fatto shopping per una vita di fantasia, ma ogni tanto mi capita ancora l’acquisto sbagliato, quello del capo che mi piace tanto, ma poi non è mai davvero adatto a nessuna occasione, per cui rimane lì.
L’ultimo errore? Un maxi dress leopardato , in sé anche portabile, ma assolutamente non nel mio stile, nelle mie corde e neppure adatto al mio stile di vita. Inutile dire che è rimasto appeso alla sua gruccia per tutto l’autunno e l’inverno.
Per evitare futuri acquisti incauti, non posso che consigliarvi il Corso pratico del guardaroba.

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
#8 Non seguire ogni singolo trend

Non che lo faccia spesso, ma ogni tanto sì, mi capita ancora purtroppo (vedi sopra alla voce “maxi dress leopardato”… SO not me! 😉 ) : forse per paura di perdermi qualcosa, forse perché plagiata dalla costante visione del capo o dell’accessorio di tendenza sui social, a un certo punto cedo e cerco di adottarlo a mia volta.
Con questo non voglio dire che seguire e soprattutto divertirsi con le nuove tendenze sia sbagliato, anzi: inglobare qualche trend che ci piace è un modo veloce, divertente e spesso anche economico per rinnovare il guardaroba e scoprire nuovi lati della nostra personalità e del nostro stile!
Però io vorrei imparare ad ascoltare ancora di più l’istinto. Che, di solito, la sa lunga e sa suggerirmi in anticipo quali tendenze dovrei seguire e quali no.
E voi? Sieti tipe da buoni propositi o preferite agire d’istinto?
Volete impostare il vostro guardaroba e il vostro stile nel modo giusto ?

CODICI SCONTO PER RISPARMIARE €€
Alla pagina “Sconti & Coupon” trovi tantissimi sconti validi sempre per risparmiare sul tuo shopping:
Spero che questi consigli vi siano utili come ispirazione per il vostro shopping primaverile ed estivo!
E se volete trasformare ancora di più il vostro guardaroba e creare da subito fantastici outfit per l’estate, date un’occhiata al mio nuovo e-corso pratico, composto da manualone pieno di esercizi, giochi di moda e piccole auto analisi divertenti e utilissime per creare fin dal primo giorno infiniti nuovi look!
Per realizzarlo mi sono spremuta le meningi, ho messo a frutto anni e anni di pasticci modaioli, tentativi ed errori, esperienze positive e negative. Le ho combinate a a tutto il know-how utile a creare outfit bellissimi e, soprattutto, pronti in un attimo e realizzabili in buona parte con quello che abbiamo.
In più, trovate molte altre dritte utili, da come fare le valigie furbe e vestirvi in vacanza. Ma anche alcune ottime misure di emergenza se avete fatto troppo shopping. Insomma, non perché l’ho scritto io, ma merita!
Avrete inoltre l’occasione più unica che rara di vedere il mio faccione 😉 , in un video in cui vi racconto un po’ di me, dei miei trascorsi modaioli e di decluttering. Ma, soprattutto vi fornisco alcune dritte fondamentali per trasformare il vostro guardaroba e semplificarvi moltissimo la vita!
dei buoni propositi ne ho una lista lunga,anche quelli che riguardano l’abbigliamento che vorrei cambiare un po’,oppure modificare,il mio primo passo e’ stato di mettere in ordine il mio armadio 😉
Mi sembra un ottimo punto di partenza! 🙂