Oggi vorrei parlarvi di un argomento su cui ricevono davvero tantissime richieste: quali sono le borse da donna indispensabili, come modelli? Quali borse must-have è comodo avere nell’armadio, insomma, per creare qualsiasi outfit?
Soprattutto in queste sette ultime settimane in cui ho iniziato a fare qualche video in più per il canale youtube legato a questo blog, che prima era praticamente inesistente.
Ormai lo sapete: sono appassionata di borse e tendo un pochino a collezionarle, anche se negli anni mi sono ridimensionata molto e ho rivenduto tutte quelle che non usavo.
Da allora, mi trovo molto meglio, perché ogni volta che ci aggiungo un nuovo elemento alla mia collezione di borse ci penso sto benissimo e quindi entrato anche molto più utilizzo e molta più soddisfazione.
Attualmente possiedo circa una dozzina di borse che uso regolarmente.
Oggi vorrei parlarvi di quelli che, secondo me, sono i modelli di borse da donna indispensabili che è molto comodo avere nel proprio guardaroba.
Naturalmente, molto dipende anche dell’utilizzo che ne facciamo, dai nostri gusti personali, dal nostro stile e anche soprattutto dal nostro stile di vita.
Per me che sono una donna di 53 anni che lavora, ha famiglia e accanto al lavoro ha anche tante altre cose da fare. Inoltre, in tempi non di quarantena esco almeno un paio di sere la settimana, i modelli di borse da donna davvero indispensabili sono quelli che vi elenco di seguito.
Come forse avrete notato dai vari post di outfit, possiedo soprattutto borse firmate, di marchi abbastanza famosi. Ma questo non significa che occorre per forza avere delle borse firmate per essere vestite bene. Anzi, tutt’altro!
Trovo che soprattutto le donne italiane siano molto fortunate, perché l’Italia è piena di aziende artigianali che fanno cose meravigliose. Esistono brand di fascia media estremamente innovativi su tutto: sui materiali, sulle linee estremamente creative. Fanno cose che sono veri e propri gioielli di grandissimo buon gusto.
Perciò, non è affatto necessario spendere grandi cifre in borse firmate per avere una collezione di bellissime borse.
Oggi vi parlo di cinque modelli di borse da donna che reputo estremamente utili, se non indispensabili, nel quotidiano. Si tratta però di indicazioni sul modello e non sulla marca.
#1 LA BORSA DA “SBARCO”
La borsa che io definisco “da sbarco” è una borsa abbastanza grande e abbastanza capiente, capace di contenere il mondo. Può essere portata ovunque, perché molto resistente. Idealmente, è fatta di un pellame che, invecchiando, diventa sempre più bello.
La mia “borsa da sbarco” preferita è la Givenchy Nightingale, che vedete in queste foto.
La trovo bellissima e, in effetti, spesso mi chiedono che borsa è e dove si può acquistare.
Può essere portata a mano o a spalla. E, se avesse anche una lunga tracolla, sarebbe la borsa perfetta.
Ho acquistato questa borsa “pre-amata” (ufficialmente usata, ma in realtà arrivata con tanto di cartellini originali) su Vestiaire Collective, un grandissimo online store di borse da donna di lusso vintage e usate dove ho acquistato diversi “tesori”.
Date un’occhiata: la scelta è davvero vastissima, gli oggetti sono autenticati da esperti e il servizio è impeccabile. Con il mio codice sconto NOTIMEFORSTYLE20, inoltre, beneficiate di uno sconto di benvenuto sul primo acquisto!
#2 LA TRACOLLA MEDIO-PICCOLA
Un’altra borsa che secondo me ogni donna farebbe bene ad avere nel proprio guardaroba e che per me è diventata veramente indispensabile è la tracolla medio-piccola, che tendo a usare tantissimo anche quando vado in vacanza o in viaggio.
Io ne ho due e le uso entrambe tantissimo: una Gucci Disco color sabbia, che si abbina con tutto, e l’ultima arrivata, la Gucci Marmont Small rossa.
Ci sta dentro un portafoglio di grandi dimensioni tipo Zippy, uno o due mazzi di chiavi, occhiali da sole, cellulare e qualche altro oggetto di piccole dimensioni, come fazzoletti, lucidalabbra o altro.
Io amo la tracolla bella lunga, che arrivi ai fianchi, mentre detesto quelle corte che finiscono all’altezza della vita o poco sotto, che trovo oltretutto poco donanti.
La tracolla, tra l’altro, permette di avere le mani sempre libere e questo moltiplica gli utilizzi ideali di questo modello.
#3 LA BORSA CLASSICA E UN PO’ FORMALE
Come esempio di questa categoria, ho scelto la mia Chanel Jumbo Caviar nera, una borsa davvero senza tempo che oltretutto è molto resistente.
Trovo che avere una borsa classica nell’armadio sia molto utile sia per coprire tutta una serie di occasioni formali, professionali e non, ma anche per “elevare” un look molto casual, creando un piacevole contrasto.
Naturalmente, ci sono bellissime borse classiche di molte marche e non sono necessariamente grandi firme: a rendere classica una borsa, infatti, è la sua forma lineare, il bel pellame, i dettagli sobri ed eleganti.
Unica avvertenza: indossate queste borse solo quando effettivamente volete avere un look molto formale, perché lo richiede l’occasione, oppure indossatele con outfit volutamente casual, giovani e informali. Altrimenti, rischiano di invecchiare un po’.
#4 LA BORSA “ICONICA”
Con borsa iconica intendo una borsa che, per le sue caratteristiche, è molto “riconoscibile” e di moda, magari per la sua forma, per un particolare tipo di tessuto o pellame o per i suoi dettagli, come una chiusura particolare, un tessuto monogrammato ecc.
Come ho già detto altre volte, non sono affatto contraria a un accessorio monogrammato, se ben dosato all’interno di un outfit sobrio ed elegante. Sicuramente non è vero che le stampe monogrammate servono solo a ostentare una firma, come pensano alcuni. Hanno invece anche una funzione decorativa!
Ma una borsa “iconica” può esserlo semplicemente per la sua particolare foggia – ci sono tanti modelli tra cui scegliere.
Personalmente, metto in questa categoria borse come la Gucci Dionysus o anche la Faye di Chloé.
#5 LA BORSA SHOPPER
È una borsa dalla forma semplice – un rettangolo allungato o leggermente più largo che alto – sostanzialmente un contenitore di oggetti, idealmente dotato di una bella tracolla che lasci le mani libere.
La mia scelta, in questo caso, è caduta sulla Prada Double, che trovo molto bella e resistente. Unico difetto, in questo caso, il fatto che non sia chiusa (a parte un piccolo vano centrale dove richiudere le cose più preziose) e, quindi, poco adatta a essere usata per esempio sui mezzi pubblici o nelle grandi città.
È una borsa comodissima, comunque, perché permette di inserire ed estrarre molti oggetti con grande facilità. Un must-have tra le borse da donna indispensabili, dunque!
[maxbutton id=”4″]
Ho acquistato negli anni varie borse “pre-amate” su Vestiaire Collective, un grandissimo online store di borse da donna di lusso vintage e usate dove ho acquistato diversi “tesori”.
Date un’occhiata: la scelta è davvero vastissima, gli oggetti sono autenticati da esperti e il servizio è impeccabile. Con il mio codice sconto NOTIMEFORSTYLE20, inoltre, beneficiate di uno sconto di benvenuto sul primo acquisto!
Anche tu ami le borse e la moda? Guarda anche il video sull’argomento e iscriviti al mio canale: troverai ogni settimana nuovi video su questi temi!
paola dice
Questo elenco di borse indispensabili è interessantissimo!
mi è molto utile perché non essendo una collezionista di borse (ma lo sono parecchio per quanto riguarda le scarpe) ho davvero bisogno di questo tipo di consiglio per capire quali sono le borse essenziali. Sono davvero convinta che lo metterò in pratica man mano che mi permetterò una nuova borsa!!! grazie!
notime dice
Ciao Paola, mi fa piacere che il post ti sia stato utile! Anch’io amo collezionare le borse, anche se nel tempo mi sono molto ridimensionata! Chissà quale sarà la prossima!
Silvia The Food Traveler dice
Quella che mi manca all’appello è la borsa classica e un po’ formale proprio per il fatto che temo che invecchi un po’. Però in effetti indossata con look molto casual tipo jeans e t-shirt mi ispira molto! La Chanel è stupenda e senza tempo, e in effetti questa e la Box di Celine sono sempre in cima alla mia lista dei desideri.
notime dice
Sono due bellissime borse, anche la Céline!
Alice dice
Attualmente ho meno borse di quante me ne servirebbero (o meglio, troppe di un tipo e poche di altri), ma il mio elenco di borse indispensabili comprende:
1) Una borsa di dimensione e forma adatta a portare cartelline con documenti, del colore base che uso nei contesti formali (quindi per me nera).
2) Un paio di borse medio-piccole a tracolla (che io tendo comunque a usare a spalla) per l’uso quotidiano. Idealmente, una per colore base e eventualmente una colorata.
3) La borsa da Mary Poppins a cui fai accenno tu 🙂 Anche questa dovrebbe idealmente essere di un colore versatile, ma dev’essere più morbida e comoda della borsa da documenti. È la borsa che porterei in treno o aereo, per capirci.
5) Una borsa piccolina adatta a matrimoni ed eventi. Finora mi sono sempre arrangiata con altro, perché non sono mai stata invitata a eventi particolarmente formali, ma mi piacerebbe averne una come si deve!
Non considero indispensabili (a me) le borse iconiche, perché per la mia concezione di stile non sento il bisogno di oggetti di marca, e anche a livello decorativo preferisco altri dettagli ai loghi 🙂
notime dice
Ciao Alice, che bella lista! 🙂 Vedo che la borsa Mary Poppins è una necessità che sentiamo un po’ tutte! 🙂
Buona giornata
Cristina
Alice dice
La tua poi è davvero bellissima!
notime dice
grazie <3